Romania Paese Ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino 2012
Per la prima volta, la Romania sarà Paese Ospite al Salone Internazionale del Libro di Torino, il più importante evento del suo genere in Italia. La 25° edizione che si svolgerà nel periodo 10-14 maggio 2012, sarà celebrata con la presenza di due Paesi Ospiti: la Romania
Convegno “Nazione, autodeterminazione e integrazione nell’Europa Centro-Meridionale”
Nel periodo 12-13 aprile avrà luogo il convegno romeno-italiano dal titolo Nazione, autodeterminazione e integrazione nell'Europa Centro-Meridionale, organizzato dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, il quale sostiene il partenariato istituito
Il premio Internazionale “Arte Laguna”, sezione Under 25, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Il premio Internazionale Arte Laguna, sezione Under 25, nella Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Sabato, 6 marzo, alle Tese di S. Cristoforo (Arsenale della Biennale di Venezia) dalle ore 18. 30 sarà tenuta la serata di gala
La Nuova Galleria dell'Istituto nel circuito internazionale "Arte Laguna" - mostra d'arte fotografica "Diari della Terra"
La Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia nel circuito internazionale Arte Laguna Dal 2009, nel circuito del Premio Internazionale Arte Laguna fanno parte 15 spazi espositivi a Venezia, Milano, Napoli, Brescia, Feltre, Alessandria,
Anniversario a Venezia dei 20 anni dagli eventi del 1989
Anniversario a Venezia dei 20 anni dagli eventi del 1989 La futura settimana inizieranno a Venezia le manifestazioni dedicate all'anniversario dei 20 anni dalla caduta dei regimi comunisti in Europa. Martedì, 15 dicembre, dalle ore 18,30, nell'aula di conferenze
Presentazione del volume Alexander Dubček e Jan Palach. Protagonisti della storia europea (Rubbettino Editore, 2009)
Presentazione del volume Alexander Dubček e Jan Palach. Protagonisti della storia europea (Rubbettino Editore, 2009) Questa settimana si svolgono a Venezia le manifestazioni dedicate all'anniversario dei 20 anni dalla caduta dei regimi comunisti in Europa. In tale
Mitologia romena e comparata allo stand della Romania
Mitologia romena e comparata allo stand della Romania Il terzo giorno della Fiera Internazionale di Torino è iniziato allo stand della Romania con la presentazione del volume Il diluvio, il drago e il labirinto. Studi di magia e mitologia europea comparata di Andrei Oişteanu
SARAH SEIDMANN
Sarah Seidmann (n. 1948) vive e lavora a Treviso. Ha concluso gli studi artistici a Venezia e ha beneficiato di stage di studio a Toulouse, Parigi, Praga e New York. Molte delle sue creazioni sono ispirate al paesaggio e all'atmosfera di paesi dell'Europa Centrale
AUTORITRATTO. Ricostruzione identitaria
Mercoledì, 2 aprile 2008, ore 18:30 Inaugurazione della mostra personale di grafica AUTORITRATTO. Ricostruzione identitaria di Cristian OPRIŞ Curatori: Alexandra SÂRBU, museografo presso il Museo d'Arte di Cluj-Napoca Cristian Alexandru DAMIAN, borsista
VIDEO-POESIE
Venerdì, 9 Novembre 2007, ore 18:30, Progetto itinerante VIDEO-POESIE 20 giugno-16 novembre 2007: Francia (Parigi), Repubblica Ceca (Praga), Spagna (Madrid), Ungheria (Budapesta), Italia (Venezia); Autore: Fondazione Culturale META, Con il concorso dell'Istituto
Tournée dello scrittore Norman Manea in Italia
In occasione della pubblicazione dell’ultimo libro dello scrittore romeno–americano Norman Manea tradotto in italiano: Corriere dell’Est. Dialogo con Edward Kanterian, traduzione di Anita Bernacchia (Il Saggiatore, Milano, 2017), l’Istituto Romeno di Cultura e
ŞTEFAN CONSTANTINESCU
Ştefan Constantinescu (n. 1968, Bucarest) vive e lavora tra Stoccolma e Bucarest. Dopo aver seguito i corsi dell'Università d'Arte di Bucarest, ha ottenuto il master alla Regia Accademia d'Arte di Stoccolma. Ştefan Constantinescu costruisce la propria opera