Conferenza "COS'È IL LAVORO" | La Romania alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte – La Biennale di Venezia
ConferenzaCOS'È IL LAVOROLa Romania alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia Mercoledì, 6 novembre 2024, dalle ore 18. 00, nell'aula Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Pubblico dibattito | ARTE PUBBLICA, MONUMENTI E ROVINE DELLE CITTÀ | Partecipazione della Romania alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia
Pubblico dibattitoARTE PUBBLICA, MONUMENTI E ROVINE DELLE CITTÀPartecipazione della Romania alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia Lunedì, 19 agosto 2024, ore 17. 00, nella sala di conferenze dell'Istituto Romeno di Cultura
Proiezione del film documentario «Una storia Jazz / Without Expectations»
Proiezione del film documentario «Una storia Jazz / Without Expectations»Regista: Mircea Sorin AlbuţiuPrima assoluta: 2023 / TIFF (Transilvania International Film Festival)Immagine: Mircea Sorin AlbuţiuEditing e colorazione: Alexandra BălăuAudio: Matei VasilacheMultisala
Mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga
Mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia 14–24 maggio 2024 La mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga sarà
Mostra di arte contemporanea «Anatomie vegetali» di Atena–Elena Simionescu, a cura di Lăcrămioara Stratulat
Mostra di arte contemporanea «Anatomie vegetali» di Atena–Elena Simionescua cura di Lăcrămioara StratulatGalleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia9–19 febbraio 2024 La mostra di arte contemporanea «Anatomie vegetali» di
Carmen Sylva – 180
Concerto di chiusura della tournée internazionale «Carmen Sylva – 180»presso il Palazzo Albrizzi–Capello di VeneziaIn occasione del 180° anniversario della nascita di S. M. la Regina Elisabetta di Romania, l’Associazione per la Musica, l’Arte e la Cultura
Gesti – mostra di xilografie su tela dell’artista romeno Florin Stoiciu
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Romania, nella Piccola Galleria, dal 17 al 21 luglio 2023, la mostra di xilografie su tela «Gesti» dell’artista romeno Florin Stoiciu, professore ordinario
Artisti romeni @ Arte Laguna Prize Venezia 2023
La mostra collettiva di Arte Laguna Prize torna negli iconici spazi dell’Arsenale Nord di Venezia, presentando i finalisti della 16^ e 17^ edizione. Un grande evento con 240 opere provenienti da tutto il mondo per altrettanti artisti da più di 50 paesi nel mondo. MOSTRA
Mostra di arte contemporanea «Snapshots from the Pink Planet» dell’artista Vladimir Păun–Vrapciu; a cura di Petru Lucaci
Mostra di arte contemporanea «Snapshots from the Pink Planet» dell’artista Vladimir Păun–Vrapciu; a cura di Petru Lucaci Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 6–12 marzo 2023 La mostra riunisce 16 opere
VIAGGIO IMMAGINARIO | Artista: Manuela Holban | Curatore: Grigore Arbore Popescu
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 8 dicembre 2022 e 8 gennaio 2023, la mostra di pittura Viaggio immaginario dell’artista Manuela Holban. Inaugurazione: giovedì, 8 dicembre 2022, ore 16:00-18:00. La mostra includerà dipinti
Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania | 2022
In occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, organizza un concerto straordinario presso la Sala Capitolare della
«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gheorghe Petraşcu, Eustaţiu Stoenescu, Marius Bunescu
Gheorghe Petraşcu (1872–1949), Laguna di Venezia, olio su panello, cm 32x40, firma in basso a sinistra: «G. Petraşcu», senza data [1910–1920?], collezione privata (Romania). Gheorghe Petraşcu (1872, Tecuci–1949, Bucarest) nacque nella città di Tecuci, nella Moldavia