Metal

12 Jun 2025 - 29 Jun 2025

Art Night Venezia – Mostra d’arte contemporanea «Horizon Flux: Un Nuovo Strato» firmata dall’artista Albert Kaan, a cura di Joana Grevers

Art Night Venezia – Mostra d’arte contemporanea «Horizon Flux: Un Nuovo Strato» dell’artista Albert Kaan, a cura di Joana Grevers L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Joana Grevers, la galleria

21 May 2025 - 31 May 2025

Fleinvær Stories | Misha Diaconu

Fleinvær Stories | Misha Diaconu 21–31 maggio 2025 Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Musica e Sound Design | Håvard Lund Curatrice | Diana Siminicianu Coordinatrice | Ana Negoiţă L’Istituto

12 Oct 2024 - 23 Oct 2024

The Red Line | Georgiana Cozma, Gabriela Tofan e Andrea Éva Szőcs

La mostra di arte contemporanea «THE RED LINE» delle artiste Georgiana Cozma, Gabriela Tofan e Andrea Éva Szőcs, curatrice Ana Negoiţă, sarà aperta al pubblico dal 12 al 23 ottobre 2024, dalle ore 16:00 alle ore 20:00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno

31 Aug 2022 - 10 Sep 2022

Cineasti romeni alla 79. edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica La Biennale di Venezia

Dopo il successo dello scorso anno, I cineaste romeni tornano a Venezia con numerose partecipazioni ai concorsi della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia ed eventi adiacenti. La 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata

4 Jul 2022 - 9 Jul 2022

TRAHSHUMANIKA | Artista: Ionuț Dragoș | Curatore: Eleonora Scarlat

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Università dell’Ovest Timisoara, tra 4 e 9 luglio 2022, la mostra TRAHSHUMANIKA | Artista: Ionuț Dragoș | Curatore: Eleonora Scarlat. Inaugurazione: 4 luglio,

22 Sep 2020

«Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Johann Andreas Pfeffel

Johann Andreas Pfeffel (1674–1748), Valachia [tratta da Johann van der Bruggen (1695–1740), Valachia, Vienna 1737], s. l. [Augusta?], s. a. [1740–1748?], cm 24,5x33,5, incisione in rame, carta, coloritura coeva ad acquerello, Collezione Bernard Pavel Moll (1687–1780)

18 Sep 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Nicolae Dărăscu, Vasile Dobrian, Gheorghe Andreescu

Nicolae Dărăscu (1883–1959), Chiesa di Santa Maria della Salute, olio su cartoncino, cm 57x49, N. inv. 769, firma in basso a destra: «Dărăscu», senza data [prima metà del Novecento], collezione del Museo di Arti Visive di Galaţi (Romania)Il dipinto esposto nella

28 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo »: Nicolae Dărăscu, Octav Angheluţă, Romeo Voinescu

Nicolae Dărăscu (1883–1959), Venezia [sic!] [Chioggia], olio su cartoncino, cm 50x61, N. inv. M. Br. 981, firma in basso a destra: «Dărăscu», senza data [1926–1928], collezione del Museo di Brăila «Carol I» (Romania)Nel dipinto, erroneamente intitolato «Venezia»,

31 Jan 2020

Mostra di grafica “Arcani Maggiori – I Tarocchi” di Gianmaria Potenza alla Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Lunedì 3 febbraio, alle ore 17. 30, verrà inaugurata alla Galleria Principale dell’Istituto di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia la mostra “Arcani Maggiori – I Tarocchi” di Gianmaria Potenza, recentemente protagonista di due esposizioni in Russia, al Museo

5 Jul 2019

Mostra di arte contemporanea «Luogo/Impronte – Terra primordiale» dell’artista Ileana Ştefănescu (Ile Ştefi)

Mostra di arte contemporanea «Luogo/Impronte – Terra primordiale» dell’artista Ileana Ştefănescu (Ile Ştefi)Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia,8–19 luglio 2019Lunedì, 8 luglio 2019, alle ore 19,00, l’Istituto

24 May 2018 - 25 Nov 2018

La Romania alla 16° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia: MNEMONICS – LE MEMORIE COLLETTIVE DEFINISCONO IL NOSTRO TERRITORIO

Giovedì, 24 maggio 2018, dalle ore 17. 30 e venerdì, 25 maggio 2018 dalle ore 19. 00, sarà inaugurata la partecipazione della Romania alla 16° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, un progetto presentato presso il Padiglione Romania ai Giardini

12 Oct 2018

"Cosmologia e alchimia babilonesi" (titolo originale: "Cosmologie și alchimie babiloniană")

Autore: Mircea EliadeTitolo: Cosmologia e alchimia babilonesiAnno: 2017Casa editrice: Edizioni LindauTraduzione di: Alba Rosa Leone; a cura di: Horia Corneliu Cicortaș; postfazione di: Pietro ManderConcepito come «capitolo introduttivo di un'opera più ampia sull'evoluzione