“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 7-8/luglio-agosto 2016
È uscito il numero doppio 7-8/luglio-agosto 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana
Mircea Cărtărescu alla XIII edizione del Festival Letterario della Sardegna
Nel periodo 30 giugno - 3 luglio 2016, lo scrittore Mircea Cărtărescu e il traduttore in italiano delle sue opere, Bruno Mazzoni, partecipano alla XIII edizione del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi, una delle più importanti manifestazioni del genere in Italia.
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 6/giugno 2016
È uscito il numero 6/giugno 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 5/maggio 2016
È uscito il numero 5/maggio 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana propone
La Romania alla XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (12-16 maggio 2016)
Nel periodo 12-16 maggio si svolgerà la XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema di quest'anno è Visioni. L'Ospite d'Onore di questa edizione, in base a un nuovo concetto, sarà la cultura di un paese. Quest'anno è stata selezionata
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 4/aprile 2016
È uscito il numero 4/aprile 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana propone
Poesia, terra di vissuto e di umanità - Incontro con la poetessa Ana Blandiana all’Ateneo Veneto
Il 31 marzo, alle ore 17. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con L'Associazione «La Settima Stanza», vi invita all'Ateneo Veneto (Campo San Fantin 1897, 30124 Venezia), Sala Tommaseo, all'incontro
Ana Blandiana al Festival Internazionale di Letteratura a Venezia Incroci di civiltà
Il 2 aprile 2016, alle ore 14. 00, nell'ambito del Festival Incroci di civiltà ( Ana Blandiana parlerà della sua poesia in un dialogo-intervista al quale parteciperanno Dan Octavian Cepraga e Mauro Barindi. L'evento si terrà all'Auditorium Santa Margherita
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 2/febbraio 2016
È uscito il numero 2/febbraio 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 1/gennaio 2016
È uscito il numero 1/gennaio 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 12/dicembre 2015
È uscito il numero 12/dicembre 2015 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana propone
La traduzione dal romeno all’italiano. Progetti, prospettive, potenzialità. Tavola rotonda, atelier, dibattito.
Il 14 dicembre 2015, nell'intervallo orario 10. 00 e le 17. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, nella sala Marian Papahagi, una giornata di studi, dibattiti, atelier, dedicata ai traduttori e alle traduzioni dal romeno