„Orizonturi culturale italo-române” nr. 4 / aprilie 2019
È online l’edizione di aprile 2019 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Un omaggio e un ricordo a Dieter Schlesak recentemente scomparso
Romania @ Salone Internazionale del Libro di Torino 2019
La Romania alla 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (9-13 maggio 2019) Nel periodo 9–13 maggio 2019 si svolgerà la 32° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema di quest’anno è Il gioco del mondo. Per il undicesimo
"Buona notte, bambini!" (titolo originale: "Noapte bună, copii!")
Autore: Radu Pavel GheoTitolo: Buona notte, bambini! Anno: 2016 Casa editrice: La Zisa Edizioni Traduzione di: Mauro Barindi e Maria Luisa LombardoBanato, 1986. Tre ragazzini, Cristina, Marius e Leopold, tentano di fuggire clandestinamente dalla Romania di Ceausescu
"Morte di un ballerino di tango" (titolo originale: "Moartea unui dansator de tango")
Autore: Stelian Tănase Titolo: Morte di un ballerino di tango Anno: 2014 Casa editrice: Atmosphere Libri Traduzione di: Mauro BarindiBucarest, anni ’40: questo è lo scenario su cui si staglia la figura di Gogu Vrabete, detto Tango, “picaro” balcanico
"Bambini – nemici del popolo" (titolo originale: "Copii - duşmani ai poporului")
Autore: Lăcrămioara Stoenescu Titolo: Bambini – nemici del popolo Anno: 2014 Casa editrice: Saecula Edizioni Traduzione di: Mauro BarindiRomania, pieno periodo stalinista. Lacramioara Stoenescu ha solo nove anni quando una notte la Securitate, la polizia segreta romena,
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di settembre 2018
È online l’edizione di settembre 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizonturiculturale. ro şi www. orizzonticulturali. it. L’Edizione
Doina Ruşti al Festival letterario della Sardegna di Gavoi
Nel periodo 28 giugno – 1 luglio 2018 la scrittrice Doina Ruşti e il traduttore e professore Roberto Merlo parteciperanno alla XV edizione del Festival letterario della Sardegna di Gavoi, una delle più importanti manifestazioni letterarie in Italia. Il Festival è
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di maggio 2018
È online l’edizione di maggio 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana
Liliana Nechita al Festival internazionale di letteratura a Venezia «Incroci di civiltà»
Il 7 aprile 2018, alle ore 11. 45, nell’ambito del Festival internazionale di letteratura a Venezia (4–7 aprile 2018), «Incroci di civiltà», la scrittrice romena Liliana Nechita parlerà della sua opera “Ciliegie amare” (Edizioni Giuseppe Laterza, Bari 2017),
“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di marzo 2018
È online l’edizione di marzo 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 2/febbraio 2018
È online l’edizione di febbraio 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione
“Orizzonti culturali italo-romeni” n. 1/gennaio 2018
È online l’edizione di gennaio 2018 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione