Romania Paese Ospite alla XXIIIª edizione del Pisa Book Festival (2–5 ottobre 2025)
Romania Paese Ospite alla XXIIIª edizione del Pisa Book Festival (2–5 ottobre 2025) L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione degli scrittori romeni Mircea Cărtărescu, Irina Ţurcanu e Andreea Simionel
ostra di arte contemporanea «Spazio» dell’artista Vladimir Păun Vrapciu, a cura di Massimo Faranda Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 1–13 agosto 2025
Mostra di arte contemporanea «Spazio» dell’artista Vladimir Păun Vrapciu, a cura di Massimo Faranda Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 1–13 agosto 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Romania alla XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (15–19 maggio 2025)
Romania alla XXXVIIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (15–19 maggio 2025) L’Istituto Culturale Romeno, attraverso il Centro Nazionale del Libro, e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizzano e gestiscono
Mostra etnografica «Le uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena»
Mostra etnografica «Le uova decorate: arte popolare e spiritualità pasquale romena»Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanisticadi Venezia, 15–27 aprile 2025In occasione delle festività pasquali, il MuseoŢării Crişurilor di Oradea
XIII Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia
XIII Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia 11–12 aprile 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia promuove una
13° Convegno internazionale «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar», Venezia 6–8 marzo 2025
13° Convegno internazionale «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar», Venezia 6–8 marzo 2025 I lavori del 13° Convegno internazionale di studi «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar» (6–8 marzo 2025), manifestazione che
Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei
Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 10–18 febbraio 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Mostra di pittura «Visioni creative» dell’artista romeno Romeo Ionescu
Mostra di pittura «Visioni creative» dell’artista romeno Romeo IonescuPiccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia2–12 settembre 2024Inaugurazione: Martedì 3 settembre 2024, ore 18:00 La mostra di pittura «Visioni creative»
Giornata di studio «Tempo e apparire. Per una fenomenologia dell’eterno»
Giornata di studio «Tempo e apparire. Per una fenomenologia dell’eterno», Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sabato 13 luglio 2024 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione
Romania alla XXXVIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino
Romania alla XXXVIª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (9–13 maggio 2024) Un programma con incontri e presentazioni e uno stand nazionale con una nutrita offerta editoriale, organizzato dall’Istituto Culturale Romeno attraverso il Centro
XII Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
XII Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Venezia 25–27 aprile 2024L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia promuove una nuova
Convegno internazionale «Scambi e rapporti culturali dell’avanguardia storica romena con le avanguardie europee. Proiezioni artistiche nel secondo Novecento. Bilancio centenario»
Convegno internazionale «Scambi e rapporti culturali dell’avanguardia storica romena con le avanguardie europee. Proiezioni artistiche nel secondo Novecento. Bilancio centenario», Pisa 4–6 aprile 2024 Il convegno internazionale «Scambi e rapporti culturali