Madrid

15 Sep 2025 - 26 Sep 2025

Mostra di arte contemporanea «Sassolini nella scarpa» dell’artista Mircea Modreanu, a cura di Călina Coman

Mostra di arte contemporanea «Sassolini nella scarpa» dell’artista Mircea Modreanu, a cura di Călina Coman Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 15–26 settembre 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca

8 Nov 2024

Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici

Presentazione del libro Storie della modernità. Spazi mediterranei e prospettive globali. Studi in onore di Mirella Vera Mafrici, Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, venerdì 8 novembre 2024, ore 17:00 L’Istituto

26 Sep 2023

Giornata europea delle lingue 2023

2001, la Giornata europea delle lingue si celebra ogni anno il 26 settembre, su iniziativa del Consiglio d’Europa. Promuove la grande varietà linguistica e culturale d'Europa, l’apprendimento delle lingue, la professione di traduttore e altre professioni legate

17 Jul 2023 - 21 Jul 2023

Gesti – mostra di xilografie su tela dell’artista romeno Florin Stoiciu

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Romania, nella Piccola Galleria, dal 17 al 21 luglio 2023, la mostra di xilografie su tela «Gesti» dell’artista romeno Florin Stoiciu, professore ordinario

8 Dec 2022 - 8 Jan 2023

VIAGGIO IMMAGINARIO | Artista: Manuela Holban | Curatore: Grigore Arbore Popescu

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 8 dicembre 2022 e 8 gennaio 2023, la mostra di pittura Viaggio immaginario dell’artista Manuela Holban. Inaugurazione: giovedì, 8 dicembre 2022, ore 16:00-18:00. La mostra includerà dipinti

6 Oct 2022

L’Istituto Culturale Romeno assegnerà il Premio alla migliore traduzione straniera di un’opera letteraria romena nell’ambito della 10a edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi

Sarà assegnato quest’anno per la prima volta, nell’ambito della 10a edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi ( il Premio alla migliore traduzione straniera di un’opera letteraria romena istituito dall’Istituto Culturale Romeno

14 Jul 2022 - 21 Jul 2022

SULINA - L'incontro del Danubio col Mar Nero - Prospettive storiche e visionarie

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica Ion Mincu di Bucarest, la mostra Sulina - L'incontro tra il Danubio e il Ponte Euxin - Prospettive storiche e visionarie,

18 Nov 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Constantin Piliuţă

Constantin Piliuţă (1929–2003), Palazzo Ca’ d’Oro di Venezia, olio su tela, cm 73,3x73,3, N. inv. 254, firma e data in alto a destra: «C. Piliuţă, [19]81», collezione del Museo Regionale «Stefano il Grande» di Vaslui (Romania). Constantin Piliuţă (1929, Botoşani–2003,

2 Jul 2019

Poeta Ofelia Prodan şi traducătorul Mauro Barindi, la Festivalul Literar al Sardiniei de la Gavoi

Ofelia Prodan alla 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi,4–7 luglio 2019Sabato 6 luglio 2019, a partire dalle ore 17:30, nell’ambito della 16a edizione del Festival Letterario della Sardegna, nella suggestiva cornice di Piazza Mesu Bidda, cuore

17 Mar 2018 - 8 Apr 2018

Alina Aldea @ Arte Laguna Prize 2018, Venezia

L’opera “Out of The Black” dell’artista romena Alina Aldea è stata selezionata per partecipare nell’ambito della mostra internazionale Arte Laguna Prize 2018, XII edizione, che si svolgerà nel periodo 17 marzo – 8 aprile, presso le Nappe dell’Arsenale

10 May 2017 - 26 Nov 2017

Geta Brătescu - Apariții 

Geta Brătescu (b. 1926, Ploiești) has been a central figure of Romanian contemporary art since the 1960s. An artist with a rich and long career, Brătescu developed a complex body of work that comprises drawing, collage, engraving, tapestry, object, photography, experimental

31 Mar 2016 - 31 Mar 2016

Poesia, terra di vissuto e di umanità - Incontro con la poetessa Ana Blandiana all’Ateneo Veneto

Il 31 marzo, alle ore 17. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con L'Associazione «La Settima Stanza», vi invita all'Ateneo Veneto (Campo San Fantin 1897, 30124 Venezia), Sala Tommaseo, all'incontro