MIHAI EMINESCU

10 Feb 2025 - 18 Feb 2025

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei

Mostra di arte grafica «All’interno di un quadrato» degli artisti romeni Ovidiu Croitoru e Carmen Apetrei Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, 10–18 febbraio 2025 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica

15 Jan 2025 - 15 Jan 2025

Giornata della Cultura Nazionale Romena 2025 all’Università di Padova

Giornata della Cultura Nazionale Romena 2025 all’Università di Padova Il 15 gennaio 2025, alle ore 17:00, in occasione della Giornata della cultura nazionale romena, presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova (Aula 8,

31 Aug 2024 - 31 Aug 2024

Ziua Limbii Române

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra la Giornata della Lingua Romena organizzando il recital musicale della pianista Sînziana Mircea, seguito da letture poetiche di alcune opere di autori romeni classici e contemporanei: Mihai Eminescu,

15 Jan 2024 - 18 Jan 2024

Il Museo Memoriale di Ipoteşti – Centro Nazionale di Studi «Mihai Eminescu» ... nella terra d’origine del grande poeta romeno Mihai Eminescu (1850–1889)

Mostra foto–documentariaIl Museo Memoriale di Ipoteşti – Centro Nazionale di Studi «Mihai Eminescu» . . . nella terra d’origine del grande poeta romeno Mihai Eminescu (1850–1889)Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia12–18 gennaio

15 Jan 2024

Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera della Filarmonica «George Enescu» di Botoşani, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena

Concerto straordinario dell’Orchestra da Camera della Filarmonica «George Enescu» di Botoşani, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale Romena, al Teatro Arnaldo Momo di Venezia Mestre, lunedì 15 gennaio 2024, ore 18:00 In occasione della Giornata

26 Sep 2023

Giornata europea delle lingue 2023

2001, la Giornata europea delle lingue si celebra ogni anno il 26 settembre, su iniziativa del Consiglio d’Europa. Promuove la grande varietà linguistica e culturale d'Europa, l’apprendimento delle lingue, la professione di traduttore e altre professioni legate

16 Jan 2023

Giornata della cultura nazionale romena all’Università di Padova

Giornata della cultura nazionale romena all’Università di Padovalunedì 16 gennaio 2023, ore 17,00Aula 7, Complesso Beato PellegrinoDipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di PadovaVia Vendramini 13Il 16 gennaio 2023, presso la bellissima sede

26 Jun 2021 - 29 Nov 2021

Mostra foto–documentaria «Nicolae Iorga (1871–1940) – immagini di uno storico destino», 25 giugno–29 novembre 2021

Mostra foto–documentaria «Nicolae Iorga (1871–1940) – immagini di uno storico destino», a cura di Raluca Tomi e Cristian LucaNell’anno del 150esimo anniversario della nascita di Nicolae Iorga (1871–1940), l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di

24 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gustav Sámuel Kollár, Conrad Vollrath/Veleanu, Aurel Bordenache

Gustav Sámuel Kollár (1879–1970), Venezia, olio su tela, cm 62x72, N. inv. 3284, firma e data in basso a destra: «Kollár, 1910», collezione del Museo d’Arte di Braşov (Romania)Gustav Sámuel Kollár (1879, Nyíregyháza [Ungheria]–1970, Braşov), pittore e grafico,

20 Aug 2020

«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Marius Bunescu, Elena Uţă Chelaru, Ilie Boca

Marius Bunescu (1881–1971), Venezia, olio su cartoncino, cm 50x61,1, firma in basso a destra: «Bunescu», senza data, collezione del Museo d’Arte del Complesso Museale «Iulian Antonescu» di Bacău (Romania)Marius Bunescu (1881, Caracal–1971, Bucarest) ha contribuito

9 Jan 2020

Una triade simbolica: Eminescu, Vieru, Călinescu – poemi e racconti per l’eternità

Presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà organizzata, in occasione della „Giornata della Cultura Nazionale, una serata letteraria in cui sarano evocatea tre delle figure più importanti della letteratura romena, di cui due poeti, Mihai

1 Jul 2019

“Orizzonti culturali italo-romeni”, edizione di giugno

È online l’edizione di giugno 2019 della rivista interculturale bilingue “Orizzonti culturali italo-romeni”, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it e www. orizonturiculturale. ro. L’Edizione italiana propone