«Death by Diamonds and Pearls» – mostra degli artisti Romana Ţopescu e Dragoş Trăistaru
«Death by Diamonds and Pearls» – mostra degli artisti Romana Ţopescu e Dragoş Trăistaru Romana Ţopescu e Dragoş Trăistaru espongono a Venezia, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, la mostra «Death by Diamonds
Conferenza della Prof.ssa Claire Judde de Larivière, Storie di vicinato a Cannaregio nel Cinquecento
Conferenza della Prof. ssa Claire Judde de Larivière, Storie di vicinato a Cannaregio nel Cinquecento, martedì 11 giugno 2024, alle ore 17:00, nella Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia L’Istituto Romeno di
Mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga
Mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia 14–24 maggio 2024 La mostra di pittura «Reportage cromatico» dell’artista Luminiţa Gliga sarà
Presentazione del libro di Ida Garzonio e concerto in occasione del Centenario di Giacomo Puccini
Presentazione del libro di Ida Garzonio e concerto in occasione del Centenario di Giacomo Puccini a Santa Marinella, 2 marzo 2024 Sabato 2 marzo 2024, alle ore 17:30, si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Santa Marinella (RM) la presentazione del
165° ANNIVERSARIO DELL’UNIONE DEI PRINCIPATI ROMENI
165° anniversario dell’Unione dei Principati Romeni Prof. Antonio D’Alessandri (Università degli Studi Roma Tre), La lotta per l’unione dei Principati Romeni e il Piemonte di Cavour, conferenza in occasione del 165° anniversario dell’Unione dei Principati
Carmen Sylva – 180
Concerto di chiusura della tournée internazionale «Carmen Sylva – 180»presso il Palazzo Albrizzi–Capello di VeneziaIn occasione del 180° anniversario della nascita di S. M. la Regina Elisabetta di Romania, l’Associazione per la Musica, l’Arte e la Cultura
Gesti – mostra di xilografie su tela dell’artista romeno Florin Stoiciu
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Romania, nella Piccola Galleria, dal 17 al 21 luglio 2023, la mostra di xilografie su tela «Gesti» dell’artista romeno Florin Stoiciu, professore ordinario
Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania | 2022
In occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, organizza un concerto straordinario presso la Sala Capitolare della
Paul Neagu - mostra retrospettiva
L’omaggio di Trieste Contemporanea al grande artista romeno, scultore, performer e insegnante a Londra che fu influente su una generazione di studenti e di artisti inglesi (tra i quali Antony Gormley, Anish Kapoor e Rachel Whiteread) è curato da Gabriella Cardazzo e Giuliana
Nicolae Titulescu (1882–1941) – a 80 anni dalla scomparsa del grande diplomatico romeno
In occasione dell’80° anniversario della scomparsa dell’eminente diplomatico romeno Nicolae Titulescu (1882–1941), foto d’epoca inedite o poco note che ritraggono l’allora ministro degli Esteri verranno pubblicate sulla pagina Facebook dell’Istituto Romeno di
«Venezia e la sua laguna: lo sguardo degli artisti romeni del lungo Novecento»: Gheorghe Petraşcu, Elena Popea, Ştefan Popescu
Gheorghe Petraşcu (1872–1949), Venezia, olio su tela, cm 36,1x25,5, firma in basso a destra: «G. Petraşcu, [1]939», collezione della Pinacoteca del Museo Civico di Bucarest (Romania)Pur amando profondamente i pellegrinaggi fatti fin dalla giovinezza a Londra, L’Aia,
« Monumenta Cartographica Dacoromaniae – Le terre romene nella cartografia storica a stampa del Cinque–Settecento»: Nicolas Sanson d’Abbeville, Alexis–Hubert Jaillot, Vincenzo Maria Coronelli
Nicolas Sanson d’Abbeville (1600–1667), Alexis–Hubert Jaillot (c. 1632–1712), Le Royaume de Hongrie et les États qui ont esté sujets et dependans de sa Couronne, sçavoir la Transilvanie, Moldavie, Valaquie, Croacie, Bosnie, Dalmacie, Servie, Bulgarie, ou sont