«Orizzonti culturali italo-romeni» edizione di gennaio 2020
È online l’edizione di gennaio 2020 della rivista interculturale bilingue «Orizzonti culturali italo-romeni», registrata in Italia con ISSN 2240-9645. L’Edizione italiana propone le seguenti pagine: Per il Centenario Fellini, un dialogo con il regista romeno Doru
Liliana Nechita al Festival internazionale di letteratura a Venezia «Incroci di civiltà»
Il 7 aprile 2018, alle ore 11. 45, nell’ambito del Festival internazionale di letteratura a Venezia (4–7 aprile 2018), «Incroci di civiltà», la scrittrice romena Liliana Nechita parlerà della sua opera “Ciliegie amare” (Edizioni Giuseppe Laterza, Bari 2017),
Scrittori romeni a Torino. Incontro con Gabriela Adameşteanu
Sabato, 1 aprile, alle 18. 30, presso la Libreria Luxemburg di Torino (via Cesare Battisti, n. 7) la scrittrice Gabriela Adameşteanu incontra il professore e traduttore Roberto Merlo e la docente e critico letterario Maria Emilia Piccone. È il secondo evento di una
Gabriela Adameşteanu al Festival internazionale di Letteratura a Venezia “Incroci di civiltà”
Il 30 marzo 2017, alle ore 10. 00, nell’ambito del Festival internazionale di Letteratura a Venezia, “Incroci di civiltà” ( la scrittrice romena Gabriela Adameşteanu parlerà dei suoi romanzi in un dialogo–intervista con il prof. Roberto Merlo, professore di
Marta Petreu al festival di poesia Poetry Vicenza e a Incroci di poesia contemporanea
Il 12 maggio 2017, Marta Petreu e Roberto Merlo parteciperanno a due incontri letterari nell’ambito della rassegna veneziana Incroci di poesia contemporanea e del festival Poetry Vicenza. Il primo, intitolato Due voci al femminile, si terrà venerdì 12 maggio, a Venezia
Scrittori romeni a Torino. Incontro con Doina Ruşti
Sabato, 17 settembre 2016, alle 18. 30, presso la Libreria Luxemburg di Torino (via Cesare Battisti, n. 7) la scrittrice Doina Ruşti incontra il professore Roberto Merlo e la giornalista e critico letterario Noemi Cuffia. È il primo evento di una serie di incontri dal titolo
Lo scrittore romeno Stelian Tănase al Festivaletteratura di Mantova 2014
Tra il 3 e il 7 settembre 2014 si svolgerà a Mantova la XVIII edizione del prestigioso Festivaletteratura. Per la Romania hanno partecipato finora, alle precedenti edizioni del festival, Mircea Cărtărescu, Norman Manea, Radu Mihăileanu, Horia-Roman Patapievici, Ştefania
Lo scrittore Dan Lungu al Festivaletteratura di Mantova
Tra il 4 e l’8 settembre 2013 si svolgerà a Mantova la XVII edizione del prestigioso Festivaletteratura. Per la Romania hanno partecipato finora Mircea Cărtărescu, Norman Manea, Radu Mihăileanu, Horia-Roman Patapievici, Ştefania Mihalache, Lucian Dan Teodorovici,
Incontro con la poetessa romena Marta Petreu al Bistrot de Venise
Con il suo ambiente elegante e i temi di attualità artistica, culturale e sociale affrontati nell’ambito degli eventi organizzati con regolarità, Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) si è affermato come uno dei punti prediletti d'incontro
Gabriela Adameşteanu e Mihai Mircea Butcovan invitati a Cagliari al Forum internazionale dedicato alla letteratura
Dal 9 all’11 novembre, presso il Piccolo Auditorium Comunale di Cagliari, si svolgerà il forum internazionale “Il tramonto dell’Occidente. Leggere la crisi nel confronto tra letterature”, una serie di appuntamenti nell’ambito dei quali scrittori e ospiti provenienti
Gabriela Adameşteanu al Festivaletteratura di Mantova
Tra il 5 e il 9 settembre 2012 si svolge la sedicesima edizione del prestigioso Festivaletteratura di Mantova, al quale la Romania sarà rappresentata dalla scrittrice Gabriela Adameşteanu. Alle precedenti edizioni della manifestazione hanno partecipato grandi nomi della
Dan Lungu al Festival Letterario della Sardegna
Nel periodo 29 giugno – 1 luglio 2012 si svolgerà a Gavoi la 9a edizione del Festival Letterario della Sardegna che sarà inaugurato la sera del 28 giugno. A cominciare con il 2004, il Festival si è affermato in Italia come una delle più importanti manifestazioni nel