CONCERT

29 Nov 2014

Il soprano Irina Iordăchescu e il pianista Ștefan Doniga in concerto a Venezia per la Festa Nazionale della Romania

La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,

2 Jul 2014

A piede Lìberos nelL’Isola delle Storie. Cezar Paul-Bădescu in Sardegna

Per il quarto anno consecutivo, L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno e in partenariato con l’Associazione Culturale „L’Isola delle Storie”, sostiene la partecipazione di uno scrittore romeno

13 Jun 2014

The George Enescu International Competition - Bucharest - Romania (6 - 27 september 2014)

Ediția a XIV-a a Concursului Internațional „George Enescu”, singura competiție de acest gen din România, recunoscută de forurile internaționale de specialitate, are loc în perioada 6 – 27 septembrie 2014 și se desfășoară la Ateneul Român și la Universitatea

2 Jun 2014 - 7 Jun 2014

Il Festival di Musica da Camera SoNoRo di Bucarest ad Arezzo e Sansepolcro

Nel periodo 2 – 7 giugno 2014, in seguito ai workshop di Montepulciano, inclusi nel programma SoNoRo - Interferenze 2014, organizzato con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, le più

30 Mar 2014 - 6 Apr 2014

SoNoRo-INTERFERENZE 2014 al Palazzo Ricci di Montepulciano

Per il sesto anno consecutivo, giovani musicisti romeni selezionati nell’ambito del progetto SoNoRo-Interferenze studieranno una settimana insieme a quattro musicisti consacrati al livello internazionale: la pianista Diana Ketler, docente presso l’Accademia Reale di

15 Feb 2014

„TRIO BRÂNCUȘI” IN CONCERTO AL CARNEVALE DI VENEZIA 2014

Sabato, 15 febbraio 2014, ore 19:00, presso l’Ateneo Veneto di Venezia (Campo San Fantin 1897, 30124 Venezia) l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in partenariato con VELA – Gruppo AMA e l’Ateneo Veneto organizzerà nell’ambito dell’edizione

1 Dec 2013

Festa Nazionale della Romania celebrata a Venezia

La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,

30 Nov 2013

Festa Nazionale della Romania celebrata a Torino

La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,

29 Nov 2013

Festa Nazionale della Romania celebrata a Verona

La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,

28 Sep 2013

SCOPRITE LA LINGUA E LA CULTURA ROMENA DURANTE LA GIORNATA DELLE PORTE APERTE (MILANO, 28 SETTEMBRE)

Sabato 28 settembre 2013, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, che si celebra il 26 settembre in tutta Europa, gli Istituti di Cultura Europei di Francia, Germania, Spagna, Regno Unito e Romania presenti sul territorio milanese aprono le porte alla città con

18 Jul 2013

Suona giovanile: Debutto romano per l’Orchestra Giovanile Romena

Giovedì 18 luglio alle ore 21 presso la Sala Santa Cecilia si terrà il concerto dell’Orchestra Nazionale Giovanile Romena che rappresenta un evento nel panorama musicale romano, poiché è la prima volta che i giovani musicisti visitano la Capitale italiana e si esibiscono

4 Jul 2013 - 7 Jul 2013

La terza partecipazione della Romania al Festival Letterario della Sardegna di Gavoi

Dal 2004, il Festival Letterario della Sardegna di Gavoi si è affermato in Italia come una delle più importanti manifestazioni nel campo della letteratura. Il Festival è organizzato dall’Associazione Culturale L'Isola delle Storie – il cui presidente è il noto