SILVANIA – mostra dell’artista Flavius Lucăcel, a cura di Daniel Săuca
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza nella Piccola Galleria, in collaborazione con il Centro di Arte e Cultura della Regione di Sălaj, il Consilio Regionale di Sălaj e l’Associazione culturale Creart di Zalău, tra il 18 e il
Il cielo dell’acqua | artisti: Bogdana Contraș, Eugen Pană e Daniel Răgușitu | curatrice: Alexandra Crăciun
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l’Unione degli Artisti Visivi di Romania e l’Università di Bucarest, tra il 30 giugno e il 5 luglio 2023, l’evento espositivo Il cielo dell’acqua, con gli artisti Bogdana
LOT / Luce, opacità e trasparenza nella pittura di Dana Constantin | a cura di Ruxandra Demetrescu
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Unione degli Artisti di Timisoara e l’Università dell’Ovest Timisoara, organizza, dall 12 al 23 maggio 2023, nella Piccola Galleria, la mostra LOT / Luce, opacità e trasparenza
XI Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Venezia, 27–29 aprile 2023
XI Convegno internazionale di studi «Venezia e l’Europa Orientale tra il tardo Medioevo e l’Età moderna», Venezia, 27–29 aprile 2023 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e l’Archivio di Stato di Venezia, con il supporto dell’Istituto
Esame per ottenere il certificato ALTE di conoscenza della lingua romena
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia informa tutti gli interessati dell’avvio della sessione 2023 per conseguire il certificato ALTE di conoscenza della lingua romena, che attesta le capacità e abilità d’uso della lingua. L’esame si
Colori dell'Italia | George Păunescu
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra l'11 e il 23 febbraio 2023, la mostra di pittura Colori dell'Italia, dell'artista romeno George Păunescu. Inaugurazione: sabbato, 11 febbraio 2023, ore 17:00. Ingresso libero.
ES-SENZE - Museo di Palazzo Mocenigo, Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo / con Mircea Cantor
ES-SENZEMUSEO DI PALAZZO MOCENIGOCentro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del ProfumoDal 21 Aprile al 27 Novembre 2022Odori e profumi provocano una tale varietà di sensazioni che spesso mancano i mezzi – parole, immagini, gesti – per descriverle. Testimoniano
70 packs | Mălina Ionescu, Andreea Medar
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza alla Piccola Galleria, giovedi 24 novembre 2022, ore 16:00-20:00, la proiezione del video multichannel 70 packs, autore Mălina Ionescu & Andreea Medar. Entrata libera. ”70 packs is a project
Thinking on Art, Nature, Society | Artista: Marilena Preda Sânc | Curatrice: Ruxandra Demetrescu
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 9 e 17 settembre 2022, la mostra Thinking on Art, Nature, Society dell’artista Marilena Preda Sânc, a cura di Ruxandra Demetrescu. Inaugurazione: 9 settembre 2022, ore 16:00-18:00. . .
SULINA - L'incontro del Danubio col Mar Nero - Prospettive storiche e visionarie
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica Ion Mincu di Bucarest, la mostra Sulina - L'incontro tra il Danubio e il Ponte Euxin - Prospettive storiche e visionarie,
GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO : ”MO” (2019, r. Radu Dragomir) - MEET Digital Culture Center Milano, 12 dicembrie 2021, 14:30
Giornate del Cinema Europeo10, 11, 12 dicembre 2021 MEET Digital Culture Center MilanoLa proiezione del film MO / IL PROFESSORE avrà luogo alla Cineteca Meet, in Viale Vittorio Veneto 2, Milano, il 12 dicembrie 2021, ore 14:30. Biglietto giornate del cinema europeo €5,00;
Fino al 21 novembre 2021 - Romania alla 17. Mostra Internazionale di Architettura - Biennale di Venezia
Domenica, 2 ottobre 2021, la Galleria Nuova dell'IRCRU Venezia sara inclusa nel circuiti delle manifestazioni inserite nell'iniziativa Art Night Venezia. Scopri piùGiovedi, 26 agosto 2021, alle 16:00 - MIGRATION IN THE CONTEXT OF ARCHITECTURE AND THE CITY (evento