2015

23 May 2019

Ana Blandiana al «Poetry Vicenza» 2019

Ana Blandiana al «Poetry Vicenza» 2019Nell’ambito di «Poetry Vicenza», festival di poesia contemporanea e musica, la poetessa e saggista romena Ana Blandiana e il traduttore Bruno Mazzoni saranno i protagonisti di un incontro letterario, il 26 maggio, alle ore 17:00,

22 Oct 2018

"Il poema dell’acquaio" (titolo originale: "Poema chiuvetei")

Autore: Mircea Cărtărescu Titolo: Il poema dell’acquaio Anno: 2015 Casa editrice: Nottetempo Traduzione di: Bruno MazzoniNella poesia di Mircea Cartarescu - capofila della generazione dei poeti e scrittori degli anni '80 vissuti sotto il regime di Ceausescu -

22 Oct 2018

"Ineffabile nostalgia. Lettere al fratello 1931-1985" (titolo originale: "Scrisori către cei de-acasă")

Autore: Emil Cioran Titolo: Ineffabile nostalgia. Lettere al fratello 1931-1985 Anno: 2015 Casa editrice: Archinto Editore Traduzione di: Massimo Carloni e Horia Corneliu CicortaşI destini dei fratelli Cioran, uniti in gioventù dalla passione intellettuale

22 Oct 2018

"La speranza è più della vita. Intervista con Paul Assall"

Autore: Emil Cioran Titolo: La speranza è più della vita. Intervista con Paul Assall Anno: 2015 Casa editrice: Mimesis Edizioni Traduzione di: Antonio Di GennaroNel marzo del 1985, intervistato dal giornalista tedesco Paul Assall, Emil Cioran tenne presso

22 Oct 2018

"Tradire la propria lingua. Intervista con Philippe D. Dracodaïdis"

Autore: Emil Cioran Titolo: Tradire la propria lingua. Intervista con Philippe D. Dracodaïdis Anno: 2015 Casa editrice: La scuola di Pitagora Traduzione di: Antonio Di GennaroCome si può essere pazzi o poeti nella lingua di Cartesio?, si chiedeva Cioran nel

22 Oct 2018

"Versi smorti"

Autore: Ştefan Damian Titolo: Versi smorti Anno: 2015 Casa editrice: Nemapress EdizioniLa citazione iniziale di Eugenio Montale (da Potessi almeno costringeredella silloge “Mediterraneo”) è una sorta di innesco per una spinta ulteriore verso la fusione tra

22 Oct 2018

"Dayan e altri racconti"

Autore: Mircea Eliade Titolo: Dayan e altri racconti Anno: 2015 Casa editrice: Edizioni Bietti Traduzione di: Horia Corneliu Cicortaş; postfazione di: Sorin AlexandrescuComplotti, sparizioni, trame occulte. . . L'Europa della Cortina di Ferro si tinge

22 Oct 2018

"Scritti veneziani"

Autore: Nicolae Iorga Titolo: Scritti veneziani Anno: 2015 Casa editrice: ICR Traduzione di: Corina Anton; a cura di: Andrei PippidiSettantacinque anni fa, il 27 novembre 1940, veniva assassinato in una località nei dintorni di Ploiești, il grande storico

22 Oct 2018

"Anestesia delle nevi. Poesie"

Autore: Eliza MacadanTitolo: Anestesia delle nevi. Poesie Anno: 2015 Casa editrice: La Vita Felice Editore Prefazione di: Amedeo AnelliAll’instabilità atmosferica, il libro aggiunge anche quella storica e morale, nonché una relativa calma emotiva, un tempo

22 Oct 2018

"Le prime poesie" (titolo originale: "Primele poeme. Insurecția de la Zürich")

Autore: Tristan Tzara Titolo: Le prime poesie Anno: 2015 Casa editrice: Joker Edizioni Traduzione di: Irma Carannante; postfazione di: Giovanni RotirotiIn occasione del centenario della prima guerra mondiale e in concomitanza con l'anniversario di Dada,

28 Sep 2018 - 19 Oct 2018

Sorin Scurtulescu – La Venezia di Tintoretto

Venerdì, 28 settembre alle ore 18. 30,nella Galleria Totem–Il Canale, sarà inaugurata la mostra “La Venezia di Tintoretto” dell’artista romeno Sorin Scurtulescu. La mostra è un omaggio al grande pittore veneziano Tintoretto, nei 500 anni della sua nascita, in

12 Oct 2018

"Il viaggio di Vlad nel Mondo-Di-Là" (titolo originale: "Călătoria lui Vlad în Celălalt Tărâm")

Autore: Sînziana PopescuTitolo: Il viaggio di Vlad nel Mondo-Di-LàAnno: 2015Casa editrice: Mediamorphosis, BucureştiTraduzione di: Sara SaloneHai mai pensato a come sarebbe se una mattina ti svegliassi nel Mondo-di-là, accanto ad un Cavallo Prodigioso tutto tuo? È proprio