Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa
Mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin Duşa Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia 24 febbraio–6 marzo 2025 La mostra fotografica «Carnevale di Venezia» dell’artista romeno Ozolin
Mostra di pittura «Tratti di seta» dell’artista Teodor Buzu
Mostra di pittura «Tratti di seta» dell’artista Teodor Buzua cura di Vasile SarcăGalleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia11–20 dicembre 2024Inaugurazione: mercoledì 11 dicembre 2024, ore 16:00 L’Istituto Romeno di Cultura
La mostra di arte contemporanea «Cyber Island» dell’artista Adrian Grecu, a cura di Horaţiu Cristea
La mostra di arte contemporanea «Cyber Island» dell’artista Adrian Grecu, a cura di Horaţiu Cristea, sarà aperta al pubblico dal 5 al 13 novembre 2024, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Il film documentario «Maria, cuore di Romania»
In occasione della Giornata Internazionale della Francofonia, martedì 19 marzo 2024, alle ore 18:00, presso la Sala Conferenze dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Cannaregio 2214, Venezia, sarà proiettato il film documentario «Maria, cuore di Romania»
UPT Creative Campus – 100 anni di condivisione della conoscenza
Mostra «UPT Creative Campus – 100 anni di condivisione della conoscenza»Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia29 luglio – 5 agosto 2023 L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, nell’ambito
(in English) CANTEMIR Programme - the funding programme for cultural projects
The Romanian Cultural Institute (RCI) announces the launch of CANTEMIR Programme*, the funding programme for cultural projects abroad. Under this programme, RCI will grant non-refundable sponsorships for cultural initiatives in the field of visual arts (plastic arts, decorative
I confini dell'Anima | BLUER
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra il 4 e il 18 febbraio 2023, la mostra I confini dell'anima, dell'artista Lorenzo Viscidi Bluer. Inaugurazione: sabbato, 4 febbraio 2023, ore 17:00. La mostra sarà aperta al pubblico
RITRATTI | Mirela Trăistaru
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 6 e 20 dicembre 2022, la mostra RITRATTI | Mirela Trăistaru. Inaugurazione: martedì, 6 dicembre 2022, ore 16:00-18:00. La mostra includerà opere d'arte grafica della recente creazione
Mercoledì Musicali 2022 / 7 dicembre / Andreea Banciu (viola) e Aileen Cahill (pianoforte)
Nel programma culturale svolto online dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia proseguirà a cadenza mensile, dal 6 aprile al 7 dicembre 2022, la rassegna «MERCOLEDÌ MUSICALI» che si articola in dieci appuntamenti. Sono recital musicali appositamente
Romeni occidentali: Istroromeni – Monografia fotografica
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 18 e 23 ottobre 2022, la mostra „Romeni occidentali: Istroromeni – Monografia fotografica”, autori Gheorghe Petrila, Ovidiu Gabor, Constantin Liviu Demeter. Inaugurazione: 18 ottobre
Rassegna cinematografica GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO - 2022
Dopo il successo degli anni precedenti, gli istituti culturali europei e le missioni diplomatiche riunite nel Cluster EUNIC Milano, invitano, in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana, il pubblico milanese alla quinta edizione delle Giornate del Cinema Europeo,
SULINA - L'incontro del Danubio col Mar Nero - Prospettive storiche e visionarie
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con l'Università di Architettura e Urbanistica Ion Mincu di Bucarest, la mostra Sulina - L'incontro tra il Danubio e il Ponte Euxin - Prospettive storiche e visionarie,