Letteratura

1 Apr 2017 - 1 Apr 2017

Scrittori romeni a Torino. Incontro con Gabriela Adameşteanu

Sabato, 1 aprile, alle 18. 30, presso la Libreria Luxemburg di Torino (via Cesare Battisti, n. 7) la scrittrice Gabriela Adameşteanu incontra il professore e traduttore Roberto Merlo e la docente e critico letterario Maria Emilia Piccone. È il secondo evento di una

30 Mar 2017 - 30 Mar 2017

Gabriela Adameşteanu al Festival internazionale di Letteratura a Venezia “Incroci di civiltà”

Il 30 marzo 2017, alle ore 10. 00, nell’ambito del Festival internazionale di Letteratura a Venezia, “Incroci di civiltà” ( la scrittrice romena Gabriela Adameşteanu parlerà dei suoi romanzi in un dialogo–intervista con il prof. Roberto Merlo, professore di

12 May 2017 - 12 Mar 2017

Marta Petreu al festival di poesia Poetry Vicenza e a Incroci di poesia contemporanea

Il 12 maggio 2017, Marta Petreu e Roberto Merlo parteciperanno a due incontri letterari nell’ambito della rassegna veneziana Incroci di poesia contemporanea e del festival Poetry Vicenza. Il primo, intitolato Due voci al femminile, si terrà venerdì 12 maggio, a Venezia

14 Jan 2017 - 29 Jan 2017

Giornata della Cultura Romena. Ary Murnu. Mostra di grafica: Ion Creangă e i suoi personaggi a Venezia. 14-29 gennaio 2017

Il 14 gennaio, alle ore 17. 30 l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Museo Nazionale della Letteratura Romena di Iaşi (www. muzeulliteraturiiiasi) e l'Associazione Patrimoniu pentru comunitate di Iaşi invitano, in occasione della Giornata

9 Dec 2016 - 9 Dec 2016

Incontro con il poeta Ioan Es. Pop. Presentazione del volume "Un giorno ci svegliamo vivi. Ieud senza uscita e altre poesie"

Venerdì, 9 dicembre, ore 17. 30, nella sala Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia il poeta Ioan Es. Pop incontra il pubblico veneziano in occasione della traduzione in lingua italiana del suo volume: Un giorno ci svegliamo

17 Nov 2016 - 20 Nov 2016

SCRITTORI ROMENI A BOOKCITY MILANO

Sabato 19 novembre 2016, ore 16. 00Presso MUDEC - Museo delle Culture del Mondo - Sala Culture del MondoVia Tortona 56, MilanoIntervengono:Elena Liliana POPESCU, Florentina NITĂ, Diana CRISTEV, Menotti LERRO,Antonio CAPONNETTO, Carlo D'URSO,  Violeta POPESCUPer l'incontro

3 Nov 2016 - 3 Nov 2016

AvanguarDADA. Conferenze di Valerio Magrelli e Ovidiu Morar

Il 3 novembre 2016, alle 17. 30, nella sede Ca' Bernardo del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell'Università Ca' Foscari di Venezia i professori Valerio Magrelli e Ovidiu Morar terranno due conferenze sul tema delle Avanguardie

17 Sep 2016 - 17 Sep 2016

Scrittori romeni a Torino. Incontro con Doina Ruşti

Sabato, 17 settembre 2016, alle 18. 30, presso la Libreria Luxemburg di Torino (via Cesare Battisti, n. 7) la scrittrice Doina Ruşti incontra il professore Roberto Merlo e la giornalista e critico letterario Noemi Cuffia. È il primo evento di una serie di incontri dal titolo

5 Sep 2016 - 5 Sep 2016

Incontro con lo scrittore Filip Florian. Conferenza “I giorni del re – una storia letteraria di Carlo I di Hohenzollern” di Cristina Gogianu, borsista Nicolae Iorga

Lo scrittore Filip Florian incontra i suoi lettori il 5 settembre alle ore 17. 30, all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia. Sarà presentato da drd. Cristina Gogianu, borsista Nicolae Iorga dell'Istituto, che terrà una conferenza intitolata:

28 Jun 2016 - 12 Jul 2016

Elena Vlădăreanu in tournée – Puglia 2016

All'inizio del mese di luglio Elena Vlădăreanu e il traduttore Gabriele di Palma parteciperanno ad una serie d'incontri che porteranno davanti ai lettori italiani e romeni d'Italia l'opera della poetessa. Questa primavera è stata pubblicata presso

30 Jun 2016 - 3 Jul 2016

Mircea Cărtărescu alla XIII edizione del Festival Letterario della Sardegna

Nel periodo 30 giugno - 3 luglio 2016, lo scrittore Mircea Cărtărescu e il traduttore in italiano delle sue opere, Bruno Mazzoni, partecipano alla XIII edizione del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi, una delle più importanti manifestazioni del genere in Italia.

1 Jul 2016

La piattaforma on-line PHONODIA ospita le voci e le opere dei poeti romeni

Dal mese di giugno c. a. sul sito del progetto PHONODIA ( sono accessibili registrazioni audio con le voci dei poeti romeni contemporanei, pubblicate accanto ai testi delle poesie, in lingua romena, lette o recitate dai poeti stessi. «Phonodia(R) è il primo archivio online