MIHAI EMINESCU
L'élite artistica di Venezia parlerà di Mihai Eminescu al famoso Caffè Florian di Piazza San Marco Venerdì, 16 gennaio, ore 19. 00, quaranta poeti, professori, artisti e studenti si sono dati appuntamento, su invito dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca
Corsi di italiano all’IRCRU
Dal 2 ottobre sono stati ripresi i corsi gratuiti di italiano, organizzati dall'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica col titolo „l'Italiano a nostra portata. I corsi sono rivolti ai romeni residenti nella Regione Veneto, desiderosi di apprendere nozioni
DRUM BUN / Buon viaggio
Presentazione del libro di Ferdinando CELI DRUM BUN / Buon viaggio. NEL PAESE DELLE TENDINE BIANCHE / În ţara perdeluţelor albe Relatori: Ferdinando CELI, Presidente Associazione internazionale di Solidarietà (A. i. Sol. onlus) di Bassano del Grappa Corina
SFIDA EDITORIALE ROMENA
Lunedì, 23 giugno 2008, ore 18:00, Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti (Campo San Fantin, 1897) SFIDA EDITORIALE ROMENA 1. Presentazione della collana bilingue BIBLIOTECA ITALIANA della Casa Editrice Humanitas pubblicata con il patrocinio dell'Istituto Italiano
L’AVANGUARDIA ROMENA IN DIALOGO CON LE AVANGUARDIE EUROPEE
Giornata di studio italo-romena L'avanguardia romena in dialogo con le avanguardie europee Venerdì 20 giugno h. 10. 00 - h. 13. 00 L'Aula Magna Ca' Dolfin - Università Ca' Foscari Dorsoduro 1686, 30123 h. 15. 30 - h. 18. 00 Sala Conferenze Istituto
Gabriela Adameşteanu, Nora Iuga, Carmen Muşat e Filip Florian partecipano a Venezia al workshop dedi
Gabriela Adameşteanu, Nora Iuga, Carmen Muşat e Filip Florian partecipano a Venezia al workshop dedicato alla letteratura e alla critica letteraria in Romania A cominciare da questo anno, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si è proposto
L’italiano a nostra portata
L'italiano a nostra portata Nel contesto dei rapporti sempre più sostenuti con l'Italia e della crescita sostanziale della comunità romena in questo paese, la conoscenza della lingua e della cultura italiana è diventata quasi una necessita. Per venire incontro
Seminario aperto sul tema CONTRASTIVITÀ E INTERFERENZA TRA ITALIANO E ROMENO: ASPETTI LINGUISTICI E
Mercoledì, 23 aprile 2008, ore 10:00, Sala Padoan di San Sebastian, Università Ca' Foscari di Venezia Seminario aperto sul tema CONTRASTIVITÀ E INTERFERENZA TRA ITALIANO E ROMENO: ASPETTI LINGUISTICI E DIDATTICI Relatori: Prof. Francesco BRUNI, Università Ca'
DIALETTO, DIALETTI E ITALIANO (Il Mulino 2002) di Carla MARCATO e IL LINGUAGGIO E L’UOMO ATTUALE. SA
Mercoledì, 23 aprile 2008, ore 18:30 1. Presentazione del libro DIALETTO, DIALETTI E ITALIANO (Il Mulino 2002) di Carla MARCATO Partecipano: Prof. Francesco BRUNI, Università Ca' Foscari di Venezia, membro dell'Accademia della Crusca Prof. Carla MARCATO, Università
„EUROPAITALIA”
Venerdì, 18 aprile 2008, ore 18:30 Presentazione della rivista EUROPAITALIA. IL MENSILE DI CHI PRODUCE, CREA E PENSA EUROPEO curata dall'Associazione Europa Presentano: Dott. Adolfo MORGANTI, Console Onorario di Romania presso la Repubblica di San Marino e presidente
Serate dedicate a NICHITA STĂNESCU (1933-1983)
Lunedì, 31 Marzo 2008, ore 18:30 (Palazzo Correr - Venezia) e Mercoledì, 3 Aprile, ore 20:00 (Sala Fornace Carotta, via Siracusa, 61, Padova): Serate dedicate a NICHITA STĂNESCU (1933-1983), uno dei maggiori poeti contemporanei della Romania Interverranno: Ion MIRCEA
Presentazione del nuovo libro di poesie di Severino BACCHIN
Mercoledì, 12 Marzo 2008, ore 18:30 Presentazione del nuovo libro di poesie di Severino BACCHIN Commento musicale: Matteo SEGAFREDDO Lettura: Margherita STEFANATO Coordinatore: Cristian DAMIAN A prima vista, poesia visiva, a guardarci intorno e dentro testi tridimensionali