Giornata mondiale dell’arte - Tesori del patrimonio culturale romeno: la collezione d’arte del Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu

In occasione della Giornata mondiale dell’arte, giovedì 15 aprile 2021, a partire dalle ore 9:00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu presenteranno al pubblico la ricca collezione di arte del museo romeno con un cortometraggio trasmesso online sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’Istituto, ma anche sulle pagine social e sul sito delle istituzioni partner. L’occhio della telecamera mostrerà al pubblico il patrimonio artistico esposto nelle gallerie della Sezione d’Arte del Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” in una presentazione in lingua romena della museografa Dorina Cioplea–Văduva, sottotitolata in italiano nella traduzione di Anita Paolicchi.

Il Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu raccoglie nel suo ricco e variegato patrimonio artistico alcune collezioni di grande valore, uniche a livello nazionale: la collezione Mişu Popp (1827–1892), fra le più consistenti del Paese; la collezione Iosif Keber (1897–1989), circa 400 opere eseguite in diverse tecniche, l’unica collezione pubblica dell’artista; la collezione Rodica Popescu–Racotă (1932–1967), la più grande in Romania, con circa 100 opere di scultura e pittura. Allo stesso tempo, il pubblico avrà l’occasione di apprezzare le molte altre opere rappresentative della pittura e della scultura romene contenute nella collezione di arte moderna e contemporanea della Sezione d’Arte della medesima istituzione museale, con opere degli artisti Gheorghe Petraşcu (1872–1949), Ion Schmidt Faur (1883–1934), Ion Dumitru–Bârlad (1890–1964), Rudolf Schweitzer–Cumpăna (1886–1975), Oscar Han (1891–1976), Miliţa Petraşcu (1892–1976), Henri Catargi (1894–1976), Alexandru Ciucurencu (1903–1977), Vasile Năstăsescu (1920–1987), Vasile Blendea (1895–1988), Corneliu Baba (1906–1997), Eugen Tăutu (1945–2000), Gheorghe Iliescu–Călineşti (1932–2002), Grigore Patrichi–Smulţi (1937–2012), Constantin Albani (1938–2013), etc. Il cortometraggio contribuisce alla promozione dell’arte moderna e contemporanea romena sul piano internazionale e delle creazioni originali di alcuni dei più rappresentativi pittori e scultori romeni dei secoli XIX e XX, le cui opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Romania e all’estero. Celebrare la Giornata mondiale dell’arte presentando alcuni tesori del patrimonio culturale nazionale della Romania rappresenta una felice opportunità per promuovere la cultura romena nell’ambito più ampio delle manifestazioni organizzate in tutto il mondo in questa occasione.



Didascalia delle foto:

Corneliu Baba (1906–1997), „George Enescu”, olio su tela, collezione d’arte del Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu (Romania);

Ion Murariu (1922–2012), „Constantin Brâncuşi”, olio su tela, collezione d’arte del Museo Regionale Gorj „Alexandru Ştefulescu” di Târgu Jiu (Romania).