Presentazione del volume di poesie "Giardini austeri / Grădini austere" di Aura Christi

Presentazione del volume di poesie "Giardini austeri / Grădini austere" di Aura Christi.

Teatro degli Scrittori FUIS – Via Lungotevere dei Mellini 33, Roma.

L'Accademia di Romania, in collaborazione con il Cenacolo di Roma e la FUIS- Federazione Unitaria Italiana Scrittori, vi invita ad una serata letteraria dedicata alla presentazione del volume bilingue di poesie “Giardini austeri / Grădini austere” di Aura Christi, volume tradotto in Italiano da Cinzia Demi e pubblicato dalla casa editrice Puntoacapo. L’evento avrà luogo il 29 settembre, alle ore 13, presso il Teatro degli Scrittori FUIS – Via Lungotevere dei Mellini 33, Roma.

Ad accompagnare la scrittrice ci saranno Cinzia Demi, la traduttrice del volume, e Edmund Neagoe, il Console Generale di Romania a Bologna, il quale leggerà alcune poesie tratte dal suo volume "Una visione sull'apocalisse", tradotto da Daniela Lupu e pubblicato dalla casa editrice Terra d'Ulivi Edizioni.

L'ingresso è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Aura Christi, poetessa, scrittrice, saggista, pubblicista e traduttrice romena. È nata a Chisinau (Repubblica Moldova), il 12 gennaio 1967. Si è diplomata al Liceo Teorico Romeno-Francese "Gh. Asachi" di Chisinau (1984) e la Facoltà di Giornalismo dell'Università Statale (1990). Debutto assoluto – 23 ottobre 1983 sulle pagine del quotidiano „Tineretul Moldovei”, dove durante gli anni da studente divenne redattore, poi coordinatore principale della sezione cultura. (1988-1991) Redattore capo della rivista Galaxia Gutenberg. (1991-1992) Nel 1993 riacquista la cittadinanza romena e si stabilisce a Bucarest. Le sue poesie sono state tradotte e pubblicate in Germania, Francia, Belgio, Spagna, Italia, Svezia, Israele, Federazione Russa, Stati Uniti, Bulgaria, Albania, Turchia, Galles, Macedonia, Repubblica Popolare Cinese, Inghilterra, ecc. Nei suoi romanzi e saggi descrive una serie di destini umani sotto la morsa dell'occupazione straniera, mentre il motivo dominante viene sintetizzato dalla scrittrice nel concettoa casa - in esilio. Infatti, il tema ricorrente dei suoi libri è l'esilio geografico e il tentativo di trovare una patria nella poesia, "firmata anche con... un nome straniero. Mentre il suo primo nome è un trauma irreparabile, la poesia, anche scritta sotto il nome d’adozione, gli offre una patria”(cfr. https://aurachristi.ro/biografie/).

La scrittrice ha tenuto tournée, recital pubblici e conferenze come ospite in festival, simposi, fiere del libro, congressi in Israele, Grecia, Repubblica di Moldavia, Repubblica popolare cinese, Federazione Russa, Italia, Spagna, Repubblica di Macedonia, Francia, Germania, ecc. È caporedattore della rivista “Contemporanul”. Membro dell'Unione degli scrittori romeni, membro dell'Unione degli scrittori moldavi.

ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA:

Tel. +39.06.3201594; e-mail:accadromania@accadromania.it