Annunci

11 Jun 2009

Il traduttore e l’italianista Geo Vasile riceverà una medaglia di riconoscimento da parte del Comune di Venezia

Il traduttore e l'italianista Geo Vasile riceverà una medaglia di riconoscimento da parte del Comune di Venezia Il Comune di Venezia conferirà al traduttore ed italianista Geo Vasile una medaglia per il riconoscimento dei suoi meriti nella promozione delle relazioni

26 May 2009

Studenti romeni a Vallegio sul Mincio (Verona)

Studenti romeni a Vallegio sul Mincio (Verona) Il 26 maggio 2009, ore 11:00, nell'aula del Liceo „Carlo Collodi di Vallegio sul Mincio (Verona) sarà sostenuto un concerto degli studenti del Liceo Bălaşa Doamna di Târgovişte. I protagonisti saranno Marina Bratu,

22 Dec 2008 - 22 Dec 2008

TOP 3

La conclusione di un anno significa anche il periodo dei bilanci e dei progetti. La squadra IRCCU Venezia desidera ringraziare tutti i suoi collaboratori ed invitati e presentare il top 3 degli eventi organizzati nel 2008: (1) Romania … in tutti i sensi …tutti i sensi

19 Oct 2008 - 19 Oct 2008

Centro Studi "Donne per la Pace"

È stata inaugurata la nuova sede del Centro Studi Donne per la Pace a cura dell'associazione Wave's (women arts/associations venice), presidente Laura Guadagnin. All'inaugurazione hanno dato il loro concorso la Settima Stanza, l'Assessorato alla Produzione

19 May 2008 - 19 May 2008

Nuovo concorso per le borse “Nicolae Iorga” a Venezia e “Vasile Pârvan” a Roma

Nuovo concorso per le borse Nicolae Iorga a Venezia e Vasile Pârvan a Roma Il 31 luglio a. c. , gli attuali borsisti Nicolae Iorga, ospitati e guidati dal ns. Istituto, concludono il loro stage di ricerca e formazione postuniversitaria. Il Ministro Romeno dell'Educazione

23 Mar 2008 - 23 Mar 2008

“Figli ESTranei, figli della musica"

Domenica, 23 marzo, ore 20:30, Teatro Giovanni XXIII di Belluno: Spettacolo-concerto Figli ESTranei, figli della musica, che fa parte della serie di manifestazioni Il futuro è bambino, arrivata alla quarta edizione. L'evento è stato ideato dagli organizzatori della

25 Jan 2008 - 25 Jan 2008

Il messaggio della dot.ssa LUANA ZANELLA, Assessore alla Cultura di Venezia

Il messaggio della dot. ssa LUANA ZANELLA, Assessore alla Cultura di Venezia, in merito alla partecipazione della Romania al Carnevale di Venezia – 2008. Il messaggio è stato distribuito ai partecipanti alla conferenza stampa tenutasi a Roma, il 24 gennaio, organizzata

8 Oct 2007 - 8 Oct 2007

LA RIVISTA DI VENEZIA - PARTNER MEDIA DELL'ISTITUTO ROMENO DI CULTURA E RICERCA UMANISTICA DI VENEZI

La Rivista di Venezia, pubblicazione ufficiale dell'Azienda di Promozione Turistica di Venezia, è diventata partner media dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, avendo già pubblicato nel numero di agosto-novembre 2007 segnalazioni delle mostre

Apel la candidaturi pentru burselepentru Jurnaliști Culturali Străini care se vor desfășura în 2025

Apel la candidaturi pentru burselepentru Jurnaliști Culturali Străini care se vor desfășura în 2025 Institutul Cultural Român lansează un apel la candidaturi pentru a oferi în anul 2025 trei bursepentru Jurnaliști Culturali Străini. Invităm jurnaliștii interesați

Apel la candidaturi pentru burselepentru Cercetători Străini care se vor desfășura în anul 2025

Apel la candidaturi pentru burselepentru Cercetători Străini care se vor desfășura în anul 2025 Institutul Cultural Român lansează un apel la candidaturi pentru a oferi în anul 2025 trei bursepentru Cercetători Străini. Invităm cercetătorii interesați

Carte de condoleanțe la Institutul Român de Cultură și Cercetare Umanistică de la Veneția

Vă aducem la cunoștință faptul că, zilele de 14, 15 și 16 decembrie 2017 sunt declarate zile de doliu național, în memoria Majestății Sale Defuncte Regele Mihai I al României, șef al statului român între anii 1927-1930 și 1940-1947. În aceste zile, Institutul

“Orizzonti culturali italo-romeni”, l’edizione di dicembre 2016

È online l'edizione di dicembre 2016 della rivista interculturale bilingue Orizzonti culturali italo-romeni, registrata in Italia con ISSN 2240-9645 e accessibile agli indirizzi www. orizzonticulturali. it ewww. orizonturiculturale. ro. L'Edizione italiana