“Figli ESTranei, figli della musica"

Domenica, 23 marzo, ore 20:30, Teatro Giovanni XXIII di Belluno: Spettacolo-concerto "Figli ESTranei, figli della musica", che fa parte della serie di manifestazioni "Il futuro è bambino", arrivata alla quarta edizione.

L'evento è stato ideato dagli organizzatori della manifestazione, The Gabriel's Blue – associazione per la ricerca e la valorizzazione di eventi, cultura, ambiente ed economia. Ha avuto il sostegno del Comune di Limana (Belluno), dell'Associazione di volontariato Pollicino di Belluno e di altre istituzioni locali, nonché della collaborazione dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il quale all'evento è stato rappresentato da Mihaela Dumitru, coordinatrice programmi culturali, Corina Gabriela Bădeliţă, coordinatrice programmi culturali, Florian Dumitru, amministratore e l'allieva Rebeca Maria Dumitru che ha partecipato allo spettacolo.

Il pianista italiano Giovanni de Cecco (ospite nel passato della Casa Romena di Venezia e dell'Istituto Italiano di Cultura "Vito Grassi" di Bucarest) e dal violinista ungherese Leonardo Jeszensky, entrambi appassionati raccoglitori e interpreti di musica popolare romena sono stati i protagonisti di un concerto eccezionale, sostenuto nella seconda parte della serata.

L'iniziativa è stata ben mediatizzata tanto in Italia ("Il Gazzettino. Edizione Belluno" del 22.03.08 e sui siti delle diverse autorità locali e regionali), quanto in ambito romeno-europeo, grazie a Radio Romania Internazionale che, il 23 marzo ha annunciato l'evento in dieci lingue straniere e ha trasmesso ripetutamente l'intervista rilasciata da Cristina Orsega di The Gabriel's Blue.

La tappa seguente della collaborazione di The Gabriel's Blue e l'Associazione Pollicino avrà luogo il 1 di aprile quando l'Istituto accoglierà la visita di una comitiva di giovani di Petroşani che faranno volontariato nella provincia di Belluno.