Presentazione del volume "Fra neutralità e conflitto. L’Italia, la Romania e le Guerre Balcaniche"
Giovedì, 22 gennaio, alle ore 16. 30, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con le Università di Padova e Roma Tre, con il patrocinio dell’Associazione italiana di studi del Sud-est europeo (AISSEE), invita alla presentazione
Rezultatele Concursului naţional pentru selectarea proiectelor care vor reprezenta România la cea de-a 56-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Artă - la Biennale di Venezia
În data de 20 ianuarie 2015, la sediul Ministerului Culturii din bd. Unirii nr. 22, sector 3, a avut loc procedura de selecţie a proiectelor înscrise în cadrul Concursului naţional pentru selectarea proiectelor care vor reprezenta România la cea de-a 56-a ediţie a
Serata letteraria “Mihai Eminescu” a Venezia
Il programma è articolato in tre momenti principali: la serata si apre con la proiezione di un frammento del primo documentario sulla vita di Eminescu, una pellicola muta risalente al 1914; essa prosegue con la presentazione “Le città di Mihai Eminescu” a cura degli
„I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria a Trieste dedicata alla Festa Nazionale della Romania e al 100° Anniversario della Grande Guerra
In occasione della Festa Nazionale della Romania, martedì, 9 dicembre 2014, ore 18:30, presso la Sala del Giubileo della Comunità Greco-Orientale di Trieste avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento
La celebrazione di 160 anni dalla nascita di Anghel Saligny in occasione della Festa Nazionale della Romania all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Mercoledì, 3 dicembre 2014, ore 18. 30, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si svolgerà, in occasione della Festa Nazionale della Romania e nell’ambito della celebrazione di 160 anni dalla nascita, la conferenza dedicata
Luigi Ferdinando Marsigli e i Principati Romeni nell’età di Costantino Brâncoveanu conferenza presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in occasione del tricentenario della morte del principe di Valacchia Costantino Brâncoveanu (1688–1714), è lieto di offrire al pubblico italiano, e soprattutto a chi è interessato alla cultura, alla storia
La mostra “Rovesciato, caduto, rotto” di Adina Plugaru nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Sabato, 8 novembre, dalle 18. 00, la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita l’inaugurazione della mostra di pittura Rovesciato, caduto, rotto dell’artista Adina Plugaru (curatrice della mostra: Roxana Sava). I visitatori
„I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano – Palazzo Carignano di Torino dedicata al 100° Anniversario della Grande Guerra
Giovedì, 30 ottobre 2014, ore 17:00, presso il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano - Palazzo Carignano di Torino avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento, organizzato dall’Istituto Romeno
La poesia di Tudor Arghezi alla “Casa delle parole” di Venezia
Martedì, 9 dicembre 2014, alle ore 18. 30, presso il Teatrino di Palazzo Grassi di Venezia, la poesia di Tudor Arghezi (1880-1967) sarà presentata al pubblico italiano nell’ambito del ciclo di letture letterarie Casa delle parole. L’appuntamento del 9 dicembre s’intitola
Il soprano Irina Iordăchescu e il pianista Ștefan Doniga in concerto a Venezia per la Festa Nazionale della Romania
La Romania celebra la sua Festa Nazionale il 1 Dicembre, una festa che ricorda e celebra il momento più rappresentativo della storia e dell’esistenza del nostro popolo, l’unità di tutti i connazionali in un unico stato avvenuta nel 1918. Portavoce della romanità orientale,
Partecipazione della Romania alla 14. Mostra Internazionale di Architettura – la Biennale di Venezia
Partecipazione della Romania alla 14. Mostra Internazionale di Architettura – la Biennale di Venezia Commissario: Monica MorariuCommissari aggiunti: Alexandru Damian, Bogdan Tofan La Romania partecipa alla 14. Mostra Internazionale di Architettura – la Biennale di Venezia
“Exploring Identity_the Nomad Archives” nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia nell’ambito della 14° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia
Venerdì, 6 giugno a. c. , ore 18:30, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra di architettura “Exploring Identity_the Nomad Archives”. Il progetto, realizzato da Emil Ivănescu,