





































Concerto di Natale
“Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini”
Mercoledì, 18 dicembre 2019, ore 18:30, presso la Sala
Baldini della Chiesa di Santa Maria in Portico (Piazza Campitelli 9 – Roma), l’Associazione “Insieme per l’Athos – Onlus”, in
collaborazione con l’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede, la Diocesi Ortodossa Romena in Italia,
l’Accademia di Romania in Roma e la Radio Romania, con il patrocinio
dell’Ambasciata di Romania in Italia, organizza il concerto di canzoni natalizie
Romene (Colinde): “Le tradizioni attraverso gli occhi dei
bambini”.
Lo scopo di questa iniziativa è quello di sostenere
e condividere il significativo patrimonio culturale legato alla tradizione dei
canti natalizi romeni che rappresentano non soltanto una pagina di poesia ma
anche un concentrato di teologia popolare cristiana.Le così chiamate “colinde”, per il loro stretto legame alla storia,
alle abitudini ed alle usanze del suo popolo, rappresentano, infatti, una delle
più alte espressioni della cultura romena. Si tratta di un rito natalizio unico
e speciale che, a differenza degli altri paesi europei, la Romania ha
gelosamente conservato e tramandato nei secoli, da una generazione all’altra.
Alla quarta edizione dell’evento “Le tradizioni
attraverso gli occhi dei bambini” parteciperanno sette cori appartenenti a
diverse parrocchie ortodosse e cattoliche delle regioni Lazio ed Umbria: Coro dei giovani Nepsis della Parrocchia dell'Accoglienza del Signore di Civitavecchia,
Coro della Parrocchia L’Entrata di Gesù in Gerusalemme di Roma, Coro della
Parrocchia di San Nicola di Orvieto,
Coro della Parrocchia di San Mina Megalomartire di Palestrina, Coro romeno
Cattolica di Romaed infine il coro di bambini Cantus Mundi ed il gruppo corale Arpeggio di Roma. Ingresso libero fino
esaurimento posti disponibili.
Lo spettacolo sarà esclusivamente presentato da tre
bambini romeni – Giulia Puschiu, Miriam Cosma ed Robert Alexandru Angheluș, tutti nati in Italia e
molto sensibili alle tradizioni trasmesse dai loro genitori, che loro hanno
imparato a conoscere meglio frequentando le parrocchie ed i corsi di lingua
romena. L’evento e promosso, come media partner, da: l’agenzia di stampa italiana
Askanews, Gazeta Românească, le emittenti televisive TVR Internazionale e Trinitas Tv.