Recital di Lieder sui versi di Lucian Blaga in occasione della Giornata della Lingua Romena
Recital di Lieder sui versi di Lucian Blaga in occasione della Giornata della Lingua RomenaL’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra la Giornata della Lingua Romena con i versi del filosofo, poeta e drammaturgo romeno Lucian Blaga (1895–1961)
Recital concertistico dei giovani musicisti Luana Toader e David Simon Hodoş
Recital concertistico dei giovani musicisti Luana Toader e David Simon HodoşSabato 26 agosto 2023, alle ore 18:00, presso la sede di Palazzo Correr si svolgerà il recital musicale che avrà come protagonisti igiovani musicisti Luana Toader (voce) e David Simon Hodoş
Festa della Musica
Venerdì 23 giugno 2023, a partire dalle ore 18:00, nella splendida cornice della Sala affreschi – che conserva la suggestiva decorazione pittorica parietale opera del pittore veronese Francesco Montemezzano (1555–1600) – del cinquecentesco Palazzo Ragazzoni di Sacile
Concertistico dedicato al compositore romeno Ciprian Porumbescu | Clara Cernat (violino) e Thierry Huillet (pianoforte)
Il Consolato Generale di Romania a Trieste e l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizzano il 4 maggio 2023 un recital concertistico in occasione della celebrazione del 170° anniversario della nascita e nella ricorrenza dei 140 anni della
Mercoledì Musicali 2022 / 7 dicembre / Andreea Banciu (viola) e Aileen Cahill (pianoforte)
Nel programma culturale svolto online dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia proseguirà a cadenza mensile, dal 6 aprile al 7 dicembre 2022, la rassegna «MERCOLEDÌ MUSICALI» che si articola in dieci appuntamenti. Sono recital musicali appositamente
Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania | 2022
In occasione della celebrazione della Festa Nazionale della Romania, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Consolato Generale di Romania a Trieste, organizza un concerto straordinario presso la Sala Capitolare della
Armonie d'autunno | Concerto anniversario
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l'associazione culturale «Armonia», domenica 25 settembrie 2022, ore 15:00, presso la Sala Grande «Ai Bersaglieri», Spinea, il concerto Armonie d'autunno, diretto da Petru
Sînziana Mircea | Recital di pianoforte
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, il 22 settembre 2022, ore 17:00, un recital di pianoforte dell'artista Sînziana Mircea. Programma:Sonata in Do maggiore per clavicembalo di Benedetto MarcelloAdagio in re minor di Johann
L’età delle favole - opera per bambini - evento dedicato al 1° giugno
Il montaggio musicale racconta la storia di una ballerina di 10 anni di nome Veronika Zirchuk, proveniente dall’Ucraina, che nel mese di marzo 2022 si è rifugiata a Bucarest. I ballerini dell’Opera Comica per Bambini l'hanno accolta molto volentieri e da allora
Andreea Chira (nai) și Pavel Efremov (acordeon) - concerte la Asolo și Feltre
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Associazione «Asolo Matinée» (Asolo) e l’Associazione «Unisono» (Feltre), organizza un evento culturale articolato in due recital concertistici che intendono promuovere l’identità
Primavera, speranza di pace
13 marzo 2022, ore 15:00 Banda Musicale Armonia sosterrà un Concerto all'aperto nell’ambiente primaverile del Parco Nuove Gemme di Spinea Venezia, M° Petru Dinjos L'accesso del pubblico è gratuito, nel rispetto delle norme vigenti in materia di diffusione
Concerto dedicato alla Giornata Nazionale della Romania nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Giovanni Evangelista di Venezia
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con Il Consolato Generale di Romania a Trieste, ha organizzato il 25 dicembre 2021 un concerto di musica da camera dedicato alla Giornata Nazionale della Romania, eseguito dal Quartetto