LA FUNK LA FREAK
Sabato, 10 maggio 2008, ore 18:00, Torre Civica di Mestre (Via Palazzo, 1) Con il patrocinio del Comune di Venezia – Municipalità di Mestre e il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno di Bucarest Inaugurazione della mostra LA FUNK LA FREAK Un approccio da
PROSPETTIVE DEL DIALOGO INTERCULTURALE NELL’EUROPA CENTRO-ORIENTALE
22 maggio 2008, Gorizia, Sala del Consiglio Provinciale di Gorizia (Corso Italia, 55), ore 16. 30; Nell'ambito del Progetto Agorà promosso dalla Provincia di Gorizia - Ufficio Cultura e Territorio Tavola rotonda su: PROSPETTIVE DEL DIALOGO INTERCULTURALE NELL'EUROPA
Il film romeno di animazione e la creazione di ION POPESCU-GOPO
Martedì, 20 maggio, ore 18:30 Il film romeno di animazione e la creazione di ION POPESCU-GOPO Partecipano: Carlo MONTANARO, Rettore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia e Manuela CERNAT, Prorettore dell'Università Nazionale di Teatro e Film I. L. Caragiale
"Colophon"
Martedì, 6 maggio, ore 18:30 Vernice della mostra di pittura e disegno COLOPHON Autori: Il maestro Sorin ILFOVEANU e i giovani artisti Alexandru RĂDVAN, Simona VILĂU, Elena ANDREI, Adrian POPESCU Presenta: Aurelia MOCANU, critico d'arte Il progetto COLOPHON
L’italiano a nostra portata
L'italiano a nostra portata Nel contesto dei rapporti sempre più sostenuti con l'Italia e della crescita sostanziale della comunità romena in questo paese, la conoscenza della lingua e della cultura italiana è diventata quasi una necessita. Per venire incontro
RITRATTO DI FAMIGLIA: UNO SGUARDO NELLO SPECCHIO
Giovedì, 24 aprile 2008, Caserta - Complesso Monumentale di San Leucio Inaugurazione del progetto artistico RITRATTO DI FAMIGLIA: UNO SGUARDO NELLO SPECCHIO in collaborazione con gli organizzatori della Biennale delle Arti dell'Unità d'Italia Artisti:
Seminario aperto sul tema CONTRASTIVITÀ E INTERFERENZA TRA ITALIANO E ROMENO: ASPETTI LINGUISTICI E
Mercoledì, 23 aprile 2008, ore 10:00, Sala Padoan di San Sebastian, Università Ca' Foscari di Venezia Seminario aperto sul tema CONTRASTIVITÀ E INTERFERENZA TRA ITALIANO E ROMENO: ASPETTI LINGUISTICI E DIDATTICI Relatori: Prof. Francesco BRUNI, Università Ca'
DIALETTO, DIALETTI E ITALIANO (Il Mulino 2002) di Carla MARCATO e IL LINGUAGGIO E L’UOMO ATTUALE. SA
Mercoledì, 23 aprile 2008, ore 18:30 1. Presentazione del libro DIALETTO, DIALETTI E ITALIANO (Il Mulino 2002) di Carla MARCATO Partecipano: Prof. Francesco BRUNI, Università Ca' Foscari di Venezia, membro dell'Accademia della Crusca Prof. Carla MARCATO, Università
„EUROPAITALIA”
Venerdì, 18 aprile 2008, ore 18:30 Presentazione della rivista EUROPAITALIA. IL MENSILE DI CHI PRODUCE, CREA E PENSA EUROPEO curata dall'Associazione Europa Presentano: Dott. Adolfo MORGANTI, Console Onorario di Romania presso la Repubblica di San Marino e presidente
AUTORITRATTO. Ricostruzione identitaria
Mercoledì, 2 aprile 2008, ore 18:30 Inaugurazione della mostra personale di grafica AUTORITRATTO. Ricostruzione identitaria di Cristian OPRIŞ Curatori: Alexandra SÂRBU, museografo presso il Museo d'Arte di Cluj-Napoca Cristian Alexandru DAMIAN, borsista
Venetia-Straubing - mostra collettiva di pittura
Venerdì, 7 marzo 2008, ore 19:00, Galerie im Weytterturm Straubing, Germania Partecipazione di Cristian DAMIAN, borsista Nicolae Iorga presso l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia alla mostra collettiva di pittura organizzata in collaborazione
Giovani interpreti di Targoviste in Italia
Giovedì, 10 aprile 2008, ore 11:30, Scuola Primaria Carlo Collodi dell'Istituto Comprensivo Grazziella Murari di Valeggio sul Mincio Verona (Piazza Garibaldi 4) Recital vocal-strumentale di GIOVANI LAUREATI ROMENI AI CONCORSI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI in collaborazione