Proiectul „Head-up!” la cea de-a 13-a ediţie a Bienalei de Arhitectură de la Veneţia, susţinut de Institutul Cultural Român
Vernisaj: luni, 27 august 2012, orele 18:00, Noua Galerie a Institutului Român de Cultură şi Cercetare Umanistică, Italia (Cannaregio, 2214 – 30121, Veneţia) Autori: Silviu Aldea, Marius Cătălin Moga, Camelia Sisak şi Tamás Sisak – reprezentanţi ai Atelier
In memoriam p. Clemente Gatti, parroco della comunità italiana di Bucarest (1950-51)
Martedì, 20 novembre, ore 17. 00, l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona (Palazzo Erbisti – Via Leoncino 6 –) organizzerà la conferenza commemorativa Un francescano veronese vittima del totalitarismo: Padre Clemente Gatti nel 60° della morte, padre
PROPOSTA: RIUNIONE SUL TEMA DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE A DISTANZA NELL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE, ORGANIZZATA DALL’UNIVERSITÀ “ION MINCU”
Nel periodo 15-18 novembre si svolgerà a Venezia la terza riunione del gruppo di ricerca sul tema della formazione professionale a distanza nell’architettura industriale (“Conversione/riconversione – da fattibilità a operatività”) FORCOPAR 2. Il responsabile del
Gabriela Adameşteanu e Mihai Mircea Butcovan invitati a Cagliari al Forum internazionale dedicato alla letteratura
Dal 9 all’11 novembre, presso il Piccolo Auditorium Comunale di Cagliari, si svolgerà il forum internazionale “Il tramonto dell’Occidente. Leggere la crisi nel confronto tra letterature”, una serie di appuntamenti nell’ambito dei quali scrittori e ospiti provenienti
“Multa & Varia” – i volumi omaggio dedicati ai professori Giraudo e Ferraccioli, noti ricercatori delle relazioni di Venezia con i Paesi Romeni e l’Oriente Europeo
Martedì, 6 novembre 2012, nell’aula Mario Maratto dell’Università Ca’ Foscari di Venezia si è tenuta la presentazione del volume di studi Multa & Varia, a cura di Florina Creţ Ciure (borsista Nicolae Iorga dell’Istituto Romeno di Venezia), Viviana Nosiglia
Preview all’Istituto Romeno di Venezia del progetto “Uniformi e vesti” di Bogdan Gîrbovan
Venerdì, 2 novembre 2012, ora 18. 00, all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo il preview della mostra fotografica “Uniformi e vesti”, realizzata da Bogdan Gîrbovan. La mostra fa parte del progetto omonimo, ed è stata scelta per
„Vive la crise!” di Alexei Gubenco presentato al festival del film di animazione di Venezia
Mercoledì, 31 ottobre, dalle ore 16. 30, nell’ambito della sezione European Perspective della prima edizione del Festival dedicato al film di animazione di Venezia, intitolato proprio “Anymation”, avrà luogo la presentazione del film “Vive la crise!”, di Alexei
Il film di debutto del regista romeno Corneliu Porumboiu “A Est di Bucarest”, presentato a Castelfranco Veneto
Martedì, 9 ottobre, nella sala P. Guidolin della Biblioteca Comunale di Castelfranco Veneto si è svolta la proiezione del film “A Est di Bucarest” (2006), nella regia di Corneliu Porumboiu. Su iniziativa degli organizzatori, da parte dell’Istituto Romeno di Cultura
Iana Matei, premiata dall’Associazione Culturale Gentes di Udine per l’attività umanitaria a favore delle vittime del traffico di esseri umani
Venerdì, 5 ottobre, dalle ore 18. 00 presso l’abazia di Rosazzo (Manzano), Udine, si è tenuta la nona edizione dei premi Ator Pal Mont 2012, nell’ambito degli eventi intitolati “Mediterraneo. Europa nuovi equilibri: percorsi migratori, modelli di civiltà, sfide
Gabriela Adameşteanu al Festivaletteratura di Mantova
Tra il 5 e il 9 settembre 2012 si svolge la sedicesima edizione del prestigioso Festivaletteratura di Mantova, al quale la Romania sarà rappresentata dalla scrittrice Gabriela Adameşteanu. Alle precedenti edizioni della manifestazione hanno partecipato grandi nomi della
Il soprano Letiţia Viţelaru, borsista dell’IRCRU di Venezia presso l’Accademia Teatro Alla Scala di Milano, sul placoscenico del Teatro Alla Scala nel ruolo di Norina dell’opera “Don Pasquale"
Venerdì, 13 luglio 2012, dalle ore 20. 00, sul prestigioso palcoscenico del Teatro Alla Scala di Milano avrà luogo la messa in scena dell’opera “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti. La regia dello spettacolo, un progetto dell’Accademia Teatro Alla Scala di Milano,
Lo spettacolo “Ifigenia in Aulida” di Mircea Eliade messo in scena in anteprima assoluta in Italia. IRCRU Venezia, coproduttore dello spettacolo realizzato dal Teatro Stabile di Catania
Lo spettacolo “Ifigenia in Aulida” di Mircea Eliade sarà presentato in anteprima assoluta in Italia nel periodo 26 giugno – 4 luglio, in una messinscena realizzata dal Teatro Stabile, sullo spettacolare palcoscenico del Teatro greco-romano di Catania. La regia dello