Eventi

23 Apr 2022

„Tu ești un alt eu - O catedrală a corpului” – Participarea României la Biennale di Venezia 2022

Proiectul ce va reprezenta România la cea de-a 59-a ediție a Bienalei de Artă de la Veneția, „Tu ești un alt eu - O catedrală a corpului”, a fost prezentat astăzi în cadrul unei conferințe de presă organizate la sediul Institutului Cultural Român. Proiectul

9 Apr 2022 - 10 Apr 2022

Andreea Chira (nai) și Pavel Efremov (acordeon) - concerte la Asolo și Feltre

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l’Associazione «Asolo Matinée» (Asolo) e l’Associazione «Unisono» (Feltre), organizza un evento culturale articolato in due recital concertistici che intendono promuovere l’identità

7 Apr 2022 - 9 Apr 2022

Studiosi romeni tra i relatori del 10° Convegno internazionale di studi «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar»

I lavori del 10° Convegno internazionale di studi «Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da mar» (7–9 aprile 2022), manifestazione che si svolge annualmente nella città lagunare ed è organizzata dalla Società Dalmata di Storia Patria di Roma, in

3 Mar 2022 - 17 Mar 2022

Mostra di pittura contemporanea «Incanti» dell’artista Vasile Sarcă, Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica, Cannaregio 2215, 30121 Venezia (VE), 3–17 marzo 2022

La mostra di pittura contemporanea «Incanti» dell’artista Vasile Sarcă sarà aperta al pubblico, nel periodo 3–17 marzo 2022, nella Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, e l’inaugurazione avrà quindi luogo giovedì 3 marzo

14 Mar 2022

Giornata Mondiale della Poesia 2022

Youtube: la Giornata Internazionale della Poesia, all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sarà organizzato un laboratorio di poesia in italiano, dialetti veneti e romeno, lunedi, 14 marzo 2022, a partire dalle ore 17:00, in trasmissione diretta

13 Mar 2022

Primavera, speranza di pace

13 marzo 2022, ore 15:00 Banda Musicale Armonia sosterrà un Concerto all'aperto nell’ambiente primaverile del Parco Nuove Gemme di Spinea Venezia, M° Petru Dinjos L'accesso del pubblico è gratuito, nel rispetto delle norme vigenti in materia di diffusione

12 Feb 2022 - 1 Mar 2022

La vita, le persone e la diversità delle vesti popolari nella Venezia Transilvana

Tra le feste tradizionali di Dragobete e Mărțișor (24 febbraio - 1 marzo), la mostra documentaria La vita, le persone e la diversità delle vesti popolari di Venetia de Jos (Venezia Transilvana) sarà aperta al pubblico con programma esteso, dalle 10:00 alle 19:00, presso

19 Feb 2022

Romeni che hanno cambiato il mondo: Constantin Brâncuşi

cortometraggio «Lettera immaginaria di Constantin Brâncuşi» (2018, 23 min. , regia di Cornel Mihalache), prodotto dalla Televisione Romena nella serie «I romeni che hanno cambiato il mondo», sarà trasmesso sabato, 19 febbraio 2022, sui canali social dell’Istituto

18 Feb 2022

Arriva in Italia il documentario romeno «Collective» diretto da Alexander Nănău

Il documentario romeno «Collective» diretto da Alexander Nănău verrà proiettato, a partire dal 18 febbraio 2021, sulla piattaforma IWONDERFULL. «Collective» di Alexander Nănău è selezionato tra i migliori film nella shortlist degli OSCAR® 2021, candidato come

13 Jan 2022 - 8 Feb 2022

Che cos’hai in testa?

L'artista veneziano Flavio Cortella presenta una nuova serie di opere sul titolo Che cos'hai in testa? nella Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dal 14 gennaio all'8 febbraio 2022. La mostra sarà inaugurata

27 Jan 2022

"Lungo il cammino della memoria" – Dialogo in occasione della Giornata Internazionale della Memoria

Lungo il cammino della memoria – Dialogo in occasione della Giornata Internazionale della Memoria:  Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza in collaborazione con la Casa editrice Salomone Belforte, il 27 gennaio 2022, un dialogo dal titolo Lungo

24 Jan 2022

Unione dei Principati Romeni

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia celebra la Giornata dell'Unione dei Principati Romeni in collaborazione con il Museo Nazionale d'Arte della Romania (MNAR). Il 24 gennaio 2022, sulla pagina Facebook istituto. romenodivenezia,