Concurs naţional pentru selectarea proiectelor care vor reprezenta România la cea de-a 56-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Artă - la Biennale di Venezia
Concurs naţional pentru selectarea proiectelor care vor reprezenta România la cea de-a 56-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Artă - la Biennale di Venezia Regulament de organizare Cap. I Dispoziţii generale Art. 1. Ministerul Culturii, Ministerul Afacerilor
La mostra „Riflessione” di Kosta Djurasinov nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Lunedì, 6 ottobre 2014, alle ore 18,30, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Riflessione” di Kosta Djurasinov. Nell’ambito della mostra „Riflessione”, l’artista
Convegno di studi: I romeni e la Grande Guerra Affrontare la Crisi. Eludere la Guerra. Preparare la belligeranza – Venezia 24 ottobre 2014
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, l’Università Roma Tre e l’Università «Babeş–Bolyai» di Cluj-Napoca, in collaborazione con la Soprintendenza speciale per il Patrimonio storico artistico ed etnoantropologico per il Polo museale della
La presentazione del documentario “Şantier în lucru / Cantiere in allestimento” all’Istituto Romeno di Venezia, durante la 14-a Biennale di Architettura di Venezia
Lunedì, 22 settembre, dalle ore 18. 30, nella sala “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo la proiezione del film documentario “Şantier în lucru/Cantiere in allestimento”, firmato da Sindy QUERE, Guillaume
La mostra di caricatura „Venezia – un’impressione satirica” di Florian Doru Crihană nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Giovedì, 18 settembre 2014, ore 18. 30, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra di caricatura „Venezia – un’impressione satirica” di Florian Doru Crihană. Doru Florian
Lo scrittore romeno Stelian Tănase al Festivaletteratura di Mantova 2014
Tra il 3 e il 7 settembre 2014 si svolgerà a Mantova la XVIII edizione del prestigioso Festivaletteratura. Per la Romania hanno partecipato finora, alle precedenti edizioni del festival, Mircea Cărtărescu, Norman Manea, Radu Mihăileanu, Horia-Roman Patapievici, Ştefania
La Romania alla 71° Mostra del Cinema di Venezia
Giovedì, 4 settembre, ore 14. 00 avrà luogo la presentazione, presso il “Cinema hall: Sala Casinò”, Lido di Venezia, del cortometraggio Arta diretto da Adrian Sitaru, film selezionato nell'ambito della sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia, sezione
„I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria a Milano dedicata al 100° Anniversario della Grande Guerra
Martedì, 15 luglio 2014, ore 18:00, presso il Palazzo Cusani di Milano avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento, organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il
„Segni e colori per il Paradiso” sculture di Aurel Contraş nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Martedì, 1° luglio 2014, ore 18,30, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra di scultura „Segni e colori per il Paradiso” di Aurel Contraş, curatore prof. Grigore Arbore Popescu.
A piede Lìberos nelL’Isola delle Storie. Cezar Paul-Bădescu in Sardegna
Per il quarto anno consecutivo, L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il supporto dell’Istituto Culturale Romeno e in partenariato con l’Associazione Culturale „L’Isola delle Storie”, sostiene la partecipazione di uno scrittore romeno
La mostra „Embroidered bed. Floating” di Leontina Rotaru, Borsista „Vasile Pârvan” dell’Accademia di Romania in Roma, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Giovedì, 19 giugno a. c. , ore 18. 00, nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Embroidered bed. Floating” di Leontina Rotaru, borsista „Vasile Pârvan” dell’Accademia
„Festival del pensiero in/verso”: festival di poesia italo-romena all’Istituto Romeno di Venezia, nell’ambito di Venice Art Night
Sabato, 21 giugno 2014, dalle ore 19,00, nell’aula „Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo la serata di poesia intitolata „Festival del pensiero in/verso”, evento incluso nell’ambito delle manifestazioni