Seminario Constantin Brâncuşi alla Fondazione “Benetton” di Treviso
Seminario Constantin Brâncuşi alla Fondazione Benetton di TrevisoVenerdì, 8 maggio, ore 9. 30-18. 30 si svolgeranno i seminari organizzati dalla Fondazione Benetton di Studi e Ricerche di Treviso relativi alla concessione dei Premi Carlo Scarpa per il Giardino. Arrivato
La Scuola di Grafica di Cluj-Napoca a Venezia
La Scuola di grafica di Cluj-Napoca a Venezia Nell'ambito della strategia culturale promossa per l'anno 2009, intitolata Impronte culturali romene, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia continua nel mese di maggio la promozione dei
Il Carmelo in Romania
Presentazione a Venezia del volume dedicato alla storia dei carmelitani in Romania Mercoledì, 6 maggio, alla sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà presentato un volume con soggetto inedito. Il Carmelo in Romania rappresenta il
Un libro per i romeni d’Italia presentato a Venezia
Un libro per i romeni d'Italia presentato a Venezia Martedì, 28 aprile, ore 18. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza la presentazione del volume L'uso del congiuntivo in romeno e in italiano, editato e pubblicato nell'ambito
Mostra Orlando Donadi
L'artista Orlando Donadi, promosso dalla CNN, all'Istituto Romeno Mercoledì, 7 aprile, ore 18. 30, presso la sede dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra dell'artista trevigiano Orlando Donadi. La
Presentato il volume di poesia "Venezia ti fu data (Diario di una latitante dell’Est)"
15 aprile, alla sede dell'Istituto Romeno di Venezia, sarà presentato il volume di poesia „Venezia ti fu data (Diario di una latitante dell'Est)/„Venetia ca un dat („Jurnalul unui evadat din Est), di recente comparso all'editrice Cartier di Chisinau.
Mircea Nicolae, vincitore della residenza all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica durante la Biennale d’Arte di Venezia
Mircea Nicolae, vincitore della residenza all'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica durante la Biennale d'Arte di Venezia Il 9 e 10 aprile, una giuria internazionale ha valutato le candidature ricevute nell'ambito del concorso per la concessione,
Il vincitore dell’ultima edizione della Biennale d’Arte di Venezia, invitato del mese aprile dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Il vincitore dell'ultima edizione della Biennale d'Arte di Venezia, invitato del mese aprile dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica L'invitato del mese aprile dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è l'artista
Concerto di Pasqua al Presidio Militare Esercito di Venezia
Concerto di Pasqua al Presidio Militare Esercito di VeneziaGiovedì, 26 marzo a. c. , ore 18:00, in occasione della Pasqua, la Sala di gala del Palazzo Cornoldi, sede del Presidio Militare Esercito di Venezia, ospiterà un concerto di musica classica e canto sostenuto da
Nina Cassian al Bistrot de Venise
Nina Cassian al Bistrot de VeniseDal 1933, il Bistrot de Venise è diventato uno dei punti d'incontro dell'elite artistica veneziana, grazie al suo elegante ambiente ed ai temi d'attualità culturale e sociale che richiamano un pubblico di qualità. Dopo la
PROGETTI DEI BORSISTI „NICOLAE IORGA” - Visita di documentazione a Treviso
PROGETTI DEI BORSISTI „NICOLAE IORGA - Visita di documentazione a Treviso Ioana Filipescu, borsista Nicolae Iorga dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, propone la visita a Treviso, il 13 marzo, in vista della documentazione sulla mostra
Giornata Mondiale della Poesia
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione con UNESCO Regional Bureau for Science and Culture in Europe (BRESCE) organizza Serata poetica nell'ambito delle manifestazioni in occasione della Giornata modiale della poesia