Constantin Brâncuşi, sărbătorit de Institutul Cultural Român în 2019
Operei şi personalităţii marelui artist român le vor fi dedicate o serie de evenimente de anvergură în cadrul următoarei ediţii a Festivalului Europalia, desfăşurată în perioada octombrie 2019–ianuarie 2020, ediţie la care România are statutul de ţară invitată
Turneul Teatrului «Ion Creangă» în Italia
Duminica 3 februarie 2019, la ora 16,00 şi la ora 18,00, la Piccolo Teatro Libero din Brescia (Italia) este pus în scenă spectacolul pentru copii şi tineret «La un metru de tine», în interpretarea artiştilor Teatrului «Ion Creangă» din Bucureşti ( Această reprezentaţie este
Giorno della memoria 2019 presso l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
In occasione del Giorno della Memoria 2019, domenica 27 gennaio 2019, alle ore 17,00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ricorderà la tragedia dell’Olocausto con una conferenza intitolata «La cultura ebraica in Romania durante la Shoah: Sala
Artişti din România şi Republica Moldova în expoziţia colectivă „Orient”, la Centrul de Artă Contemporană „Bunkier Sztuki” din Cracovia
În perioada 21 septembrie – 9 decembrie, la Centrul de Artă Contemporană „Bunkier Sztuki” din Cracovia va fi deschisă publicului expoziția Orient, curatoriată de Michal Novotný şi Anna Bargiel. Selecția celor peste patruzeci de artiști invitați include
Orchestra de cameră a Filarmonicii «Oltenia» din Craiova concertează la Veneţia, celebrând Ziua Naţională a României şi Centenarul Marii Uniri
Cu prilejul celebrării Zilei Naţionale a României şi Centenarului Marii Uniri, vineri, 30 noiembrie 2018, la ora 17,30, la Teatrul «Arnaldo Momo» din Venezia Mestre, situat în Via Dante 81, 30172 Venezia (VE), Italia, se desfăşoară concertul extraordinar susţinut
La Romania alla 16° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia: MNEMONICS – LE MEMORIE COLLETTIVE DEFINISCONO IL NOSTRO TERRITORIO
Giovedì, 24 maggio 2018, dalle ore 17. 30 e venerdì, 25 maggio 2018 dalle ore 19. 00, sarà inaugurata la partecipazione della Romania alla 16° Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, un progetto presentato presso il Padiglione Romania ai Giardini
La mostra “Punti di sospensione” di Adina Plugaru
Lunedì, 22 ottobre 2018, dalle ore 16. 30, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea intitolata “Punti di sospensione” di Adina Plugaru, a cura di Roxana
Centenario della Grande Unione della Romania 1918–2018
Centenario della Grande Unione della Romania 1918–2018 Sabato 17 novembre 2018, ore 16,00 Consolato Generale di Romania a Milano, Via Gignese 2 Nell’ambito dell’edizione 2018 del Festival Internazionale BookCity Milano, sabato 17 novembre 2018, alle
MOSTRA «LA GRANDE GUERRA E L’UNITÀ NAZIONALE ROMENA. UN PERCORSO STORICO E VISUALE A 100 ANNI DALLA NASCITA DELLA GRANDE ROMANIA»
Martedì, 2 ottobre 2018, alle ore 17,30, presso le sale monumentali del Museo Centrale del Risorgimento – Complesso del Vittoriano (Via dei Fori Imperiali), l’Accademia di Romania in Roma, in partenariato con l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia,
Colloquio italo–romeno «Romania e Italia. La cultura della memoria condivisa degli ultimi 100 anni. Memoria e identità nel dialogo romeno–italiano: spazi simbolici, aspetti giuridici, storici e filosofici»
Il Centro Studi Internazionali e Diritti Umani dell’Istituto Transfrontaliero di Studi Internazionali e Giustizia penale dell’Università del Danubio Meridionale di Galaţi, con la collaborazione della Facoltà di Storia, Filosofia e Teologia dello stesso Ateneo, dell’Istituto
Colloquio internazionale «Voci femminili della Grande Guerra»
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova, della Facoltà di Lingue straniere dell’Università di Bucarest, e con il sostegno dell’Istituto Culturale
Sorin Scurtulescu – La Venezia di Tintoretto
Venerdì, 28 settembre alle ore 18. 30,nella Galleria Totem–Il Canale, sarà inaugurata la mostra “La Venezia di Tintoretto” dell’artista romeno Sorin Scurtulescu. La mostra è un omaggio al grande pittore veneziano Tintoretto, nei 500 anni della sua nascita, in