Il violino di giovinezza di George Enescu risuonerà a Verona
Il violino di giovinezza di George Enescu risuonerà a Verona Lunedì, 3 dicembre, ore 18. 00, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, con il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno e in collaborazione con Alliance Française, organizza un
La città di Sibiu nelle incisioni di Hans HERMANN
Mercoledì, 21 novembre, ore 18. 30 Inaugurazione della mostra La città di Sibiu nelle incisioni di Hans HERMANN In collaborazione con il Museo d'Arte di Brasov Presenta: Dott. Arpad BARTHA, Direttore del Museo Curatori: Dott. ssa Delia MARIAN e Dott. Radu
Giornata Nazionale della Romania
Sabato, 1 Dicembre 2007, ore 19:00, Teatro Malibran In occasione della Giornata Nazionale della Romania Sotto il patrocinio del Ministero romeno degli Affari Esteri Con il sostegno dell'Istituto Culturale Romeno In collaborazione con la Sovrintendenza della Fondazione
Evento Editoriale
Mercoledì, 28 Novembre 2007, ore 18:00, presso la Libreria Mondadori (San Marco 1345 – 30124 Venezia) EVENTO EDITORIALE Partecipanti: Dott. Ssa Maria MANUCA, Prof. Stefan DAMIAN Organizzatori: Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia in collaborazione
IL ROMENO TRA LE LINGUE ROMANZE
Giovedì, 22 Novembre 2007, ore 18:30 Nel ciclo VENEZIA E ITALIA TRA OCCIDENTE E ORIENTE: STORIA, CULTURA, ARTE Conferenza: IL ROMENO TRA LE LINGUE ROMANZE Relatore: Prof. Lorenzo RENZI, professore ordinario presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università
LA TRANSILVANIA MEDIEVALE. Le città fondate di Sibiu, Bistrita, Brasov, Cluj
Mercoledì, 21 Novembre 2007, ore 18:30 Presentazione del volume LA TRANSILVANIA MEDIEVALE. Le città fondate di Sibiu, Bistrita, Brasov, Cluj (Ed. Bonsignori, Roma 2005) di Irina BALDESCU Lo studio tratta dello sviluppo delle città di Sibiu, Bistrita, Brasov, Cluj dalla
52° Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
52° Esposizione Internazionale d'Arte di Venezia ROMANIA Artisti: Victor Man, Cristi Pogacean, Mona Vatamanu e Florin Tudor Curatore: Mihnea Mircan Commissario: Mihai Pop LOW-BUDGET MONUMENTS Il progetto della Romania che partecipa alla Biennale di Venezia,
TRA MEMORIA E OBLIO
Martedì, 6 Novembre 2007, ore 18:30 Inaugurazione della mostra TRA MEMORIA E OBLIO di Dacian ANDONI Presenta Sua Eccellenza, Dan HAULICA, critico d'arte Le mie pitture ritraggono la natura, essendomi io ispirato a Tescani. Per tutta la gente, Tescani è
DIFFUSIONE E SVILUPPO DEL GIARDINO ROMANTICO NEL VENETO NEL PRIMO OTTOCENTO
Venerdì, 16 Novembre 2007, ore 18:30 Nel ciclo VENEZIA E ITALIA TRA OCCIDENTE E ORIENTE: STORIA, CULTURA, ARTE Conferenza: DIFFUSIONE E SVILUPPO DEL GIARDINO ROMANTICO NEL VENETO NEL PRIMO OTTOCENTO Relatore: dott. Luca CABURLOTTO, Soprintendenza speciale per
VIDEO-POESIE
Venerdì, 9 Novembre 2007, ore 18:30, Progetto itinerante VIDEO-POESIE 20 giugno-16 novembre 2007: Francia (Parigi), Repubblica Ceca (Praga), Spagna (Madrid), Ungheria (Budapesta), Italia (Venezia); Autore: Fondazione Culturale META, Con il concorso dell'Istituto
ARTE IN LAGUNA Rendez-vous Italia-Romania a Venezia
Martedì, 23 Ottobre 2007, ore 18:30 Inaugurazione della mostra ARTE IN LAGUNA Rendez-vous Italia-Romania a Venezia Presenta Maria Teresa PRESTIGIACOMO, critico d'arte-giornalista, Presidente dell'Accademia Euromediterranea delle Arti Direzione Artistica:
ARTE A CONFRONTO. ALTEMURA, ARCE, CANOVA, GONDOLI, PARRA, PUCA
Giovedì, 11 ottobre, ore 18:30 Vernissage della mostra colletiva ARTE A CONFRONTO. ALTEMURA, ARCE, CANOVA, GONDOLI, PARRA, PUCA in collaborazione con l'Associazione Caleidoscopio www. caleidoscopioarte. it Artisti: Ernesto Altemura, Graciela Arce, Laura