Dinu Flămând @ Università La Sapienza di Roma
Il poeta Dinu Flămând in dialogo con gli studenti dell’Università La Sapienza di Roma Gli incontri degli studenti di romenistica della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma con gli scrittori venuti dalla Romania sono delle opportunità
”Un passo dietro ai serafini” vince il Premio del Pubblico @ FRANCOFILM 2019
E’ con grande gioia e orgoglio che riportiamo la notizia di una nuova vittoria del film romeno ”Un passo dietro ai serafini” nella regia di Daniel Sandu, che ha ottenuto il Premio del Pubblico nell’ambito della X-ma edizione del FRANCOFILM – Festival del Film Francofono
Romania @ FRANCOFILM Roma 2019
La Romania presente alla X edizione del Festival del Film Francofono di RomaL’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e l’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia, sostengono la partecipazione della Romania alla X edizione
In memoriam prof. Marian Papahagi
In memoriam prof. Marian PapahagiA 20 anni dalla rifondazione della Scuola Romena di Roma8 marzo 2019, ore 17Sala Conferenze, Accademia di Romania in Roma A venti anni dalla scomparsa del professor Marian Papahagi, l’Accademia di Romania in Romadesidera ricordare la
Il Castello dei Destini Riscontrati - Mostra d'arte contemporanea
Mostra d’arte contemporaneaIl Castello dei Destini Riscontrati11 – 26 febbraio, Galleria Accademia di Romania in RomaTra l’11 e il 26 febbraio 2019, l’Accademia di Romania in Roma organizza la mostra d’arte contemporanea „Il Castello dei destini riscontrati”,
Constantin Brâncuși, Celebrated by the Romanian Cultural Institute throughout 2019
Constantin Brâncuși, Celebrated by the Romanian Cultural Institute throughout 2019 On 19 February, his birthday, the Romanian Cultural Institute pays homage to legendary sculptor Constantin Brâncuși. Since 2015, when this date was declared Constantin Brâncuși
Il volume "L'enigma di Otilia" di George Călinescu presentato presso l'Accademia di Romania in Roma
Un nuovo incontro della serieI MERCOLEDÌ LETTERARI” presso l’Accademia di Romania in Roma dedicato allo scrittore George Călinescu Mercoledì, 13 febbraio 2019, ore 18:00, presso la Sala conferenze dell’Accademia di Romania in Roma (Piazza José de San Martin
Il volume "Zingareide" di Ion Budai-Deleanu presentato presso l'Accademia di Romania in Roma
Mercoledì, 30 gennaio 2019, ore 18:00, presso la Sala conferenze dell’Accademia di Romania in Roma (Piazza José de San Martin 1), avrà luogo il sesto incontro nell’ambito degli incontri „I MERCOLEDÌ LETTERARI”, un progetto realizzato dall’Accademia di Romania
Giornata della Memoria 2019
Domenica, 27 gennaio 2019, ore 18:30, presso il Teatro Petrolini di Roma (Via Rubattino 5, Roma) in occasione della Giornata della Memoria 2019, l’Accademia di Romania in Roma e il Teatro Ebraico Statale di Bucarest, con il patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia
Giornata della Cultura Romena 2019
Mercoledì, 16 gennaio 2019, ore 18:00, presso la Sala conferenze dell’Accademia di Romania in Roma (Piazza José de San Martin 1), in occasione della Giornata della Cultura Nazionale, avrà luogo il quinto incontro nell’ambito degli incontri „I MERCOLEDÌ LETTERARI”,
Mostra ”Manifesto per il Patrimonio – Timișoara Premium Exposed City”
Indirizzo: Università degli Studi di Napoli „Federico II”, Facoltà di Architettura - Palazzo Gravina - L’Ambulacro della biblioteca, via Monteoliveto, 3, 80134 Napoli (IT)Web site: Academia di Romania a RomaAsociația Expose ArchitectureMinisterlo della Cultura –
Le parole dell’esilio
Le parole dell’esilio Incontro conMaria Grazia Ciani,Victor Ieronim Stoichiță e Andrea Cortellessa Giovedì, 10 gennaio 2019, ore 18:00, parte della serie di eventi che accompagnano la mostra-evento Ovidio. Amori, miti e altre storie del Museo Scuderie del Quirinale,