Mercoledì Musicali, 1 settembre - 15 dicembre 2021
L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, su richiesta dei frequentatori delle sue iniziative culturali on-line, nell’intento di assicurare, con un nuovo ciclo di concerti, tenuti da alcuni dei più noti e valorosi giovani interpreti romeni, la continuità
Oltre 600 spettacoli e artisti provenienti da 37 paesi, al Sibiu International Theatre Festival
Il Sibiu International Theatre Festival (FITS), il primo grande festival teatrale dell'Europa centrale e orientale, uno dei più grandi festival al mondo e il più grande evento dedicato alle arti dello spettacolo in Romania, presenterà, dal 20 al 29 agosto 2021, oltre
Pianista Sînziana Mircea - cercetare în arhivele Conservatorului Benedetto Marcello din Veneția
În perioada iunie – iulie 2021, pianista Sînziana Mircea a desfășurat un proiect de cercetare în arhivele Conservatorului „Benedetto Marcello” din Veneția, asupra unor partituri nepublicate și manuscrise rare, datând din secolul al XVIII-lea, cu o valoare inestimabilă
Masterclass per studenti della Facoltà di Architettura di Timisoara presso l'Istituto di Scienze Marine
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, incollaborazione con l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche ( e la Facoltà di Architettura dell'Università Politecnica di Timișoara, una masterclass per studenti,
Paul Neagu - mostra retrospettiva
L’omaggio di Trieste Contemporanea al grande artista romeno, scultore, performer e insegnante a Londra che fu influente su una generazione di studenti e di artisti inglesi (tra i quali Antony Gormley, Anish Kapoor e Rachel Whiteread) è curato da Gabriella Cardazzo e Giuliana
La solitudine veneziana – la nostra seconda casa
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l'Università Nazionale delle Arti „George Enescu” di Iași, organizza la mostra „La solitudine veneziana – la nostra seconda casa” dal 15 al 28 luglio 2021. Verranno
ADA KALEH - Un futuro per un paesaggio sommerso
W. A. Ve. 2021: Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza dal 2 al 14 luglio 2021, nella Galleria Piccola dell'IRCCU Venezia, la mostra ADA KALEH - Un futuro per un paesaggio sommerso, evento correlato con la partecipazione dell'Università
Adakale vive!
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra il 1 e il 9 luglio 2021, la mostra Adakale vive!, che include materiali d'archivio appartenenti ai membri della comunità Adakale di Istanbul ed Edirne, oltre a foto di loro. L'evento
Cristina David - „114 Video Tapes”
progetto 114 Video Tapes dell'artista Cristina David può essere visitata alla Piccola Galleria dell'IRCRU Venezia, fino al 30 giugno 2021. Cristina David è una delle artiste romene più note. Il modo di utilizzo della fotografia e dele immagini filmate nelle
Giornata internazionale del Danubio/Danube Day 2021
In occasione della Giornata internazionale del Danubio/Danube Day, martedì 29 giugno 2021, a partire dalle ore 9,00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia offrirà al pubblico, sulla propria pagina Facebook e sul profillo istituzionale del website
Poemi di Sandra Cibicenco presentati nel catalogo del Festival Internazionale di Poesia "Palabra en el Mundo Venezia"
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha sostenuto e promosso il lancio del catalogo del Festival Internazionale di Poesia Palabra en el Mundo Venezia, 14° edizione, 2020, alla libreria Amor del Libro di Venezia, il 26 giugno, ore
Laboratorio di poesia all'Istituto Romeno di Cultura a Ricerca Umanistica di Venezia, dedicato alla Giornata Mondiale della Poesia
L'Istituto Romeno di Cultura a Ricerca Umanistica di Venezia organizza venerdì 25 giugno 2021, ore 17:00, un laboratorio di poesia dedicato alla Giornata Mondiale della Poesia in trasmissione diretta sulla pagina Facebook dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca