The George Enescu International Competition - Bucharest - Romania (6 - 27 september 2014)
Ediția a XIV-a a Concursului Internațional „George Enescu”, singura competiție de acest gen din România, recunoscută de forurile internaționale de specialitate, are loc în perioada 6 – 27 septembrie 2014 și se desfășoară la Ateneul Român și la Universitatea
Il Festival di Musica da Camera SoNoRo di Bucarest ad Arezzo e Sansepolcro
Nel periodo 2 – 7 giugno 2014, in seguito ai workshop di Montepulciano, inclusi nel programma SoNoRo - Interferenze 2014, organizzato con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest e dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, le più
„Anxociety” di Laura Partin nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Sabato, 17 maggio a. c. , ore 18. 30, presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra „Anxociety” di Laura Partin, borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia.
MOSTRA DI ARAZZI E PITTURA ROMENA CONTEMPORANEA DI MARIA MIHALACHE BLENDEA ALL’ISTITUTO ROMENO DI VENEZIA
Martedì, 15 aprile a. c. , ore 18,30, nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l’inaugurazione della mostra di arazzi e pittura contemporanea romena di Maria Mihalache Blendea. Maria Mihalache Blendea è nata
Romania alla XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (8-12 maggio 2014)
Nel periodo 8-12 maggio si svolgerà la XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema della presente edizione è Il Bene e il Paese Ospite d’Onore e la Santa Sede. Per il sesto anno consecutivo, l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest tramite
„Mirror, mirror who am I?” mostra di Gabriela Stoica nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia
Mercoledì, 16 aprile, a. c. , ore 18. 30 presso la Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà inaugurata la mostra „Mirror, mirror who am I?” di Gabriela Stoica, borsista „Nicolae Iorga” dell’Istituto Romeno di Venezia.
Congresso internazionale di studi veneziani “Lo Stato veneziano: 1000 anni di esplorazione, espansione e integrazione”
Mercoledì, 9 e giovedì, 10 aprile 2014, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e il Consolato Generale di Romania a Trieste, in partenariato con l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, organizzano
SoNoRo-INTERFERENZE 2014 al Palazzo Ricci di Montepulciano
Per il sesto anno consecutivo, giovani musicisti romeni selezionati nell’ambito del progetto SoNoRo-Interferenze studieranno una settimana insieme a quattro musicisti consacrati al livello internazionale: la pianista Diana Ketler, docente presso l’Accademia Reale di
Doppio evento all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia: la mostra personale di video-arte di Claudio Rivetti e la mostra dei finalisti „Under 25” del Arte Laguna
Domenica, 23 marzo a. c. , ore 16. 30, negli spazi espositivi dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia saranno inaugurate in concomitanza le seguenti due mostre: la personale di arte video di Claudio Rivetti e la collettiva dei finalisti della sezione
Incontro con il poeta romeno Ion Mureşan a Bistrot de Venise
Martedì, 25 marzo a. c. , dalle ore 17:00, il raffinato locale veneziano Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) ospita l’incontro con il poeta romeno Ion Mureşan, vincitore nel 2013 della XXIII edizione del Premio Nazionale di Poesia Mihai Eminescu
Omaggio alla poesia di Nina Cassian al Museo di Palazzo Grimani di Venezia in occasione della Giornata Mondiale della Poesia (21 marzo)
Della grande poetessa romena Nina Cassian, nata a Galaţi nel 1924 ed esule negli Stati Uniti, il Museo di Palazzo Grimani intende festeggiare i 90 anni, nonché la prima pubblicazione in lingua italiana di un volume antologico, ritenuto fra i titoli di poesia più importanti
La Romania al 5.Carnevale Internazionale dei Ragazzi: "Miele, zucchero e sale"
L’Istituto Romeno di Cultura e di Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Teatro “Gong” di Sibiu, Romania, su invito degli organizzatori della Biennale di Venezia, parteciperà alla V° edizione del Carnevale Internazionale dei ragazzi, con una serie