La mostra virtuale dedicata alla Festa dell’Assunta, presentata sulla pagina Facebook dell’IRCCU sabato 15 agosto 2020, è praticamente un album di fotografie che sorprendono aspetti specifici delle tradizioni della produzione artigianale popolare degli abiti che in Transilvania sono indossati nei giorni di grande festa. La zona geografica da cui provengono le foto è quella del Maramures e del Nasaud, zona in cui la produzione artigianale di vestiti per le Grandi Feste ha una continuità formale e decorativa plurisecolare. Sia la mostra, dedicata ai vestiti di festa, che il materiale video in cui viene integrata sono stati realizzati da Roxana Mihaly, borsista “Nicolae Iorga” presso IRCCU, dottore di ricerca in scienze politiche ed anche artista – fotografo professionista. Le immagini statiche presentate nella mostra virtuale son state commentate nel materiale video dalla professoressa Georgeta Stoica, socio dell’Academia Romanà, ex direttrice del Museo d’Arte Popolare di Bucarest, una delle più autorevoli personalità del mondo degli studi etnologici connessi particolarmente alla storia dell’arte popolare. Il materiale video realizzato sotto la forma di un reportage mette in evidenza tradizioni ed abitudini che al di la del loro valore artistico hanno un alto valore umano: sono la testimonianza viva dello stretta legame storico, nel mondo rurale transilvano, tra la religiosità e lo spirito della festa laica, legame che genera spettacolari manifestazioni che in cui il vestito, gli addobbi conferiscono dignità ai rituali della festa stessa e ai partecipanti.