La presentazione del volume «Uno di Me» di Severino Bacchin all’Istituto Romeno di Venezia
Martedì, 31 maggio 2016, ore 18. 00, nell'aula „Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà tenuta la presentazione del volume „Uno di me di Severino Bacchin, pubblicato nel 2015 presso l'editrice Rediviva
La Romania alla XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino (12-16 maggio 2016)
Nel periodo 12-16 maggio si svolgerà la XXIX edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il tema di quest'anno è Visioni. L'Ospite d'Onore di questa edizione, in base a un nuovo concetto, sarà la cultura di un paese. Quest'anno è stata selezionata
Poesia, terra di vissuto e di umanità - Incontro con la poetessa Ana Blandiana all’Ateneo Veneto
Il 31 marzo, alle ore 17. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con L'Associazione «La Settima Stanza», vi invita all'Ateneo Veneto (Campo San Fantin 1897, 30124 Venezia), Sala Tommaseo, all'incontro
Carmen Sylva – Elisabetta di Romania. Racconti e poesie di una Regina
Pochi giorni prima della Festa Internazionale della donna, il 4 marzo, alle ore 17. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umansitica di Venezia, in collaborazione con il Centro di Ricerca Carmen Sylva dell'Archivio Principesco di Wied vi invita a Museo
Ana Blandiana al Festival Internazionale di Letteratura a Venezia Incroci di civiltà
Il 2 aprile 2016, alle ore 14. 00, nell'ambito del Festival Incroci di civiltà ( Ana Blandiana parlerà della sua poesia in un dialogo-intervista al quale parteciperanno Dan Octavian Cepraga e Mauro Barindi. L'evento si terrà all'Auditorium Santa Margherita
Il poeta romeno Mircea Dinescu al Festival “BOOKCITY Milano” 2015
, un festival letterario giovane, che si è guadagnato un notevole successo di stampa, pubblico e critico. Poiché si svolge a Milano, la città che ospita alcune delle più importanti case editrici italiane, il festival mira a promuovere su larga scala uno dei simboli locali
Giornata della Cultura Romena a Venezia
Oltre il colle sorge la luna. Un nuovo Eminescu? Conferenza della Prof. ssa Ioana Bot. Lettura a cura di Margherita Stevanato. Proiezione del documentario Alle Porte del cielo di Grigore Leşe - frammentiIl 15 gennaio 2016, alle 17. 00, l'Istituto Romeno di Cultura
La traduzione dal romeno all’italiano. Progetti, prospettive, potenzialità. Tavola rotonda, atelier, dibattito.
Il 14 dicembre 2015, nell'intervallo orario 10. 00 e le 17. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, nella sala Marian Papahagi, una giornata di studi, dibattiti, atelier, dedicata ai traduttori e alle traduzioni dal romeno
Incontro con la poetessa Ruxandra Cesereanu a Bistrot de Venise
Sabato, 17 ottobre 2015, dalle ore 16:00, il raffinato locale veneziano Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) ospita l’incontro con la poetessa e scrittrice romena Ruxandra Cesereanu e con il traduttore Giovanni Magliocco che presenteranno il volume
Aura Christi al Festival Letterario Pordenonelegge 2015
Sabato, 19 settembre, alle ore 11. 30, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge, ha organizzato la presentazione del volume di poesie La sfera del freddo, dall’inferno con amore di Aura Christi,
Ana Blandiana alla XIIa edizione del Festival letterario della Sardegna di Gavoi
Nel periodo 2-5 luglio 2015, L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene la partecipazione della poetessa Ana Blandiana, accompagnata dai traduttori Mauro Barindi e Bruno Mazzoni, alla XIIa edizione del Festival Letterario della Sardegna di Gavoi,
„Festival del pensiero in/verso”: festival di poesia italo-romena all’Istituto Romeno di Venezia, nell’ambito di Venice Art Night
Sabato, 20 giugno 2015, dalle ore 18,00, nell’aula “Marian Papahagi” dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, avrà luogo la seconda edizione della serata di poesia intitolata “Festival del pensiero in/verso”, evento incluso nell’ambito