Film

15 Sep 2011 - 14 Nov 2011

SITUATED KNOWLEDGE: I FOLLOW RIVERS OF THOUGHTS: un progetto artistico di Anca Mihuleţ, Olivia Mihalţianu şi Apparatus 22 all’Istituto Romeno di Venezia

 Giovedì, 15 settembre, ore 19. 00, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l'inaugurazione della mostra Situated Knowledge: I Follow Rivers of Thoughts. Il progetto riunisce una squadra mobile di

27 Oct 2011

Evento al Cinema Giorgione di Venezia sulla “trilogia comunista” di Lucian Pintilie e il volume “Fundesac” di Răsvan Popescu

Giovedì, 27 ottobre, presso il Cinema Giorgione, il principale cinematografo della Venezia storica, avrà luogo la proiezione del film Prea târziu/Troppo tardi, nella regia di Lucian Pintilie, con un cast di attori formato da: Răzvan Vasilescu, Cecilia Bârbora, Victor

2 Aug 2011 - 16 Aug 2011

"Alien Ties" di Dan Acostioaei, un progetto performativo romeno sulle strade di Venezia

 Martedì, 2 agosto, ore 19. 00, nella Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l'inaugurazione della mostra „Alien Ties di Dan Acostioaei. Il progetto realizzato dall'artista visivo Dan Acostioaei si

3 Aug 2011 - 13 Aug 2011

Il lungometraggio „Per amore, con le migliori intenzioni” in concorso al Festival di Film di Locarno

Il lungometraggio Per amore, con le migliori intenzioni/ Din dragoste, cu cele mai bune intenţii regia e sceneggiatura di Adrian Sitaru è stato eletto per la competizione ufficiale del Festival del Film di Locarno che si svolgerà nel periodo 3-13 agosto. Da oltre sessanta

30 Jun 2011 - 2 Jul 2011

La Romania al Festival d’arte contemporanea „Omissis” di Gradisca D'Isonzo (Gorizia, Italia)

Nel periodo 30 giugno – 2 luglio 2011, l'Associazione Culturale Mattatoioscenico organizza il Festival d'arte contemporanea „Omissis di Gradisca D'Isonzo (Gorizia). L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia è partner del festival.

29 Sep 2009

Serata romena all’Istituto Svizzero di Venezia: dibattito e film documentario su Dinu Lipatti, Clara Haskil e Constantin Brăiloiu

Serata romena all'Istituto Svizzero di Venezia: dibattito e film documentario su Dinu Lipatti, Clara Haskil e Constantin Brăiloiu Martedì, 29 settembre, dalle ore 18. 00, l'Istituto Svizzero di Venezia ospiterà una serata romena, dedicata a tre personalità

9 Jun 2008 - 15 Jun 2008

LA MIA TERRA - Letteratura e cinema dalla Romania

ŢARA MEA / LA MIA TERRA  Literatură şi cinema din România / Letteratura e cinema dalla Romania Lunedi, 9 giugno – ore 20. 30 -Inaugurazione Cinema Massimo - via G. Verdi, 18 - Torino Venerdì 16 maggio e venerdì 30 maggio 2008 Biblioteca civica Villa Amoretti

20 May 2008 - 20 May 2008

Il film romeno di animazione e la creazione di ION POPESCU-GOPO

Martedì, 20 maggio, ore 18:30 Il film romeno di animazione e la creazione di ION POPESCU-GOPO Partecipano: Carlo MONTANARO, Rettore dell'Accademia di Belle Arti di Venezia e Manuela CERNAT, Prorettore dell'Università Nazionale di Teatro e Film I. L. Caragiale

2 Apr 2008 - 2 Apr 2008

VITA E PASQUA IN MARAMUREŞ

Mercoledì, 2 aprile 2008, ore 18:30 Presentazione del film documentario VITA E PASQUA IN MARAMUREŞ (2008) di Duccio PUGLIESE Duccio Pugliese (Portogruaro, 1967) è laureato in Storia dell'Europa Orientale a Trieste. Attualmente è giornalista ad Antenna 3 di Trieste

3 Oct 2007 - 3 Oct 2007

PRESENZE ROMENE NEL CINEMA ITALIANO, PRESENZE ITALIANE NEL CINEMA ROMENO

Mercoledì, 3 ottobre 2007, ore 18:30,  La conferenza PRESENZE ROMENE NEL CINEMA ITALIANO, PRESENZE ITALIANE NEL CINEMA ROMENO, sostenuta dalla prof. ssa Manuela CERNAT e la proiezione del film ODESSA IN FIAMME (1942)  In piena seconda guerra mondiale, un ambizioso

Il cortometraggio „Prima noapte/ First Night” partecipa alla 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene la partecipazione della delegazione romena del film Prima noapte/First Night scritto e diretto da Andrei Tănase, selezionato nella sezione Orizzonti della 73. Mostra Internazionale  d'Arte

Film di presentazione

Gli istituti culturali romeni all'estero formano una rete in pieno sviluppo, che lavorano, insieme ad organizzazioni di tutto il mondo, a progetti culturali che evidenziano il talento e le idee creative degli artisti. L'Istituto Culturale Romeno riflette nei