La mostra “Omaggio a Licata” nella Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha il piacere di invitarVi venerdì, 8 gennaio 2016, dalle ore 18, alla vernice della mostra di grafica dedicata a Riccardo Licata, evento che si terrà presso la Nuova Galleria sita in Cannaregio 2215 - 30121 Venezia.

Attraverso una selezione di opere di artisti consacrati quali Luisa Asteriti, Junko Hoshino, Alix Manchet, Giusi Naletto, Micaela Sarain, Nicola Sene,  Rodica Tănăsescu, verrà portato un omaggio a Riccardo Licata che ha unito tutti questi artisti, e tanti altri ancora, intorno a sé.

Riccardo Licata nasce a Torino nel 1929 e muore a Venezia nel 2014. Già da piccolo vissuto fra Parigi, Roma e Venezia, da adulto convive con le sue due "patrie". Ovvero, da un canto Parigi, dove ricopre la Cattedra di mosaico all'Ecole des Beaux Arts, succedendo in questo insegnamento al futurista Gino Severini" e, dall'altro, a Venezia, dove le tecniche grafiche sperimentali sono state centro motore, prima, della Scola Internazionale di Grafica, e, poi, di Atelier Aperto.

Riccardo Licata è stato "un genio della grafica", "uno sperimentatore animato sempre da un grandissimo entusiasmo", ma anche "da un candore nell'approccio ai nuovi materiali, che lo rendeva eternamente giovane" (Mihele Emmer).