Eventi

6 Nov 2015 - 30 Nov 2015

La mostra ”Il Bosco di San Francesco” di Beba Stoppani nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Venezia

  Inoltre, in occasione dell’inaugurazione della mostra si terrà anche un breve recital di violino e violoncello sostenuto da rispettivamente     , Cannaregio 2211 – 30121 Venezia, da lunedì a sabato, tra le ore 10–12 e 16–19, fino al 30 novembre 2015.

27 Nov 2015 - 27 Nov 2015

La violinista Clara CERNAT e il pianista Thierry HUILLET in concerto a Venezia per la Festa Nazionale della Romania

Venerdì, 27 novembre 2015, ore 19:00, presso il Palazzetto Bru Zane di Venezia (San Polo 2368, 30125 Venezia), l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in partenariato con il Palazzetto Bru Zane - Centre de musique romantique française di

6 May 2015 - 23 Nov 2015

La Romania alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia

La Romania alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia Commissario: Monica Morariu Commissario aggiunto: Alexandru Damian La Romania sarà rappresentata alla 56. Esposizione Internazionale d’Arte – la Biennale di Venezia da due mostre: Adrian

9 Nov 2015 - 11 Nov 2015

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia collabora alla realizzazione del Convegno Internazionale La grande guerra: un impegno europeo di ricerca e di riflessione

Il convegno propone una lettura molto originale della grande guerra, superando le impostazioni nazionalistiche o di schieramento in campo. Una prima sezione sarà dedicata ai singoli paesi, alleati, avversari, neutrali - Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania,

16 Oct 2015 - 31 Oct 2015

“I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria a Padova in occasione del Centenario della Grande Guerra

Venerdì, 16 ottobre 2015, ore 17:30, presso il Museo Storico della Terza Armata – Palazzo Camerini di Padova avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo “I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento, organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura

30 Oct 2015 - 30 Oct 2015

Il violinista Remus AZOIȚEI e il pianista Eduard STAN in concerto a Milano

Venerdì, 30 ottobre 2015, ore 19:00, presso l’Auditorium San Fedele di Milano (Via Hoepli 3/b), l’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Consolato Generale di Romania di Milano, il Padiglione Romania

18 Jul 2015 - 28 Oct 2015

L’Orchestra Romena Giovanile in tournée in Italia, Germania, Francia e Austria

L’Orchestra Romena Giovanile intraprenderà, con il sostegno dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest, una tournée in Italia, Germania, Francia e Austria nel periodo 18 luglio–28 ottobre. I concerti avranno luogo a Dobbiacco il 18 luglio, a Berlino il 19 agosto,

8 Oct 2015 - 25 Oct 2015

„I Romeni e la Grande Guerra” – mostra foto-documentaria a Cremona dedicata al Centenario della Grande Guerra

Giovedì, 8 ottobre 2015, ore 16:45, presso il Palazzo Comunale – Salone degli Alabardieri di Cremona avrà luogo l’inaugurazione della mostra foto-documentaria dal titolo „I Romeni e la Grande Guerra”. L’evento, organizzato dall’Istituto Romeno di Cultura e

17 Oct 2015

Incontro con la poetessa Ruxandra Cesereanu a Bistrot de Venise

Sabato, 17 ottobre 2015, dalle ore 16:00, il raffinato locale veneziano Bistrot de Venise (Calle dei Fabbri, San Marco 4685, Venezia) ospita l’incontro con la poetessa e scrittrice romena Ruxandra Cesereanu e con il traduttore Giovanni Magliocco che presenteranno il volume

8 Oct 2015 - 9 Oct 2015

Convegno italo-romeno di studi "Memorialistica e Letteratura della Grande Guerra. Parallelismi e dissonanze" Padova – Venezia, 8-9 ottobre 2015

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova e l’Associazione Italiana di Romenistica (A. I. R. ), con il sostegno dell’Istituto Romeno di Cultura e del Consolato Generale

7 Oct 2015

Presentazione del volume "Romania, storia e cultura" di Keith Hitchins all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Il 7 ottobre 2015, alle 17. 00, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ospita, nella sala Marian Papahagi, la presentazione del volume Romania, storia e cultura di Keith Hitchins, con una postfazione dell’edizione italiana di Alberto Basciani. La

24 Sep 2015

“Romenisti italiani – italianisti romeni” all’Università Ca’ Foscari, in occasione della Giornata europea delle lingue 2015

Per celebrare la Giornata europea delle lingue 2015, a breve distanza dalla Giornata della lingua romena che si festeggia, ogni anno, il 31 agosto, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Linguistici