70 packs | Mălina Ionescu, Andreea Medar
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza alla Piccola Galleria, giovedi 24 novembre 2022, ore 16:00-20:00, la proiezione del video multichannel 70 packs, autore Mălina Ionescu & Andreea Medar. Entrata libera. ”70 packs is a project
La cultura romena in traduzione italiana nei libri di recente pubblicazione presentati al BookCity Milano 2022
Nell’ambito dell’XI edizione di BookCity Milano, l’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia collabora e promuove, attraverso gli interventi svolti dal personale specializzato, la presentazione di alcuni libri romeni pubblicati in traduzione italiana,
KANTAJE. De 'la langue' aux oreilles | Ștefania Becheanu
Mercoledì 16 novembre alle 12. 30 l'artista francoromena Stefania Becheanu presenterà la sua mostra Kantaje: De la langue aux oreilles dedicata al libro Kantaje della scrittrice francoungherese Katalin Molnár presso l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica
Romeni occidentali: Istroromeni – Monografia fotografica
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 18 e 23 ottobre 2022, la mostra „Romeni occidentali: Istroromeni – Monografia fotografica”, autori Gheorghe Petrila, Ovidiu Gabor, Constantin Liviu Demeter. Inaugurazione: 18 ottobre
MIRACLE (Storia di destini incrociati), un film di Bogdan George Apetri - dal 29 ottobre al cinema
STORIA DI DESTINI INCROCIATISABATO 29 ottobre ore 21:00Domenica 30 ottobre ore 18:30SABATO 29 ottobre la proiezione sarà presentata da Pietro Liberati, distributore del film, che alla fine guiderà un dibattito sul film con il pubblico. Presentato nella sezione Orizzonti
Romania al XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino (19–23 maggio 2022)
Il XXXIV Salone Internazionale del Libro, la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria, appuntamento fieristico di respiro internazionale, si terrà a Torino dal 19 al 23 maggio 2022. Il titolo dell’edizione di quest’anno è «Cuori selvaggi».
LE NARAZIONI DEL TEMPO | Artista: Roxana Trestioreanu | Curatrice: Ruxandra Dreptu
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 4 e 16 ottobre 2022, la mostra di fotografia LE NARAZIONI DEL TEMPO | Artista: Roxana Trestioreanu | Curatrice: Ruxandra Dreptu. Inaugurazione: 4 ottobre 2022, ore 16:00. „Per Venezia, città
L’Istituto Culturale Romeno assegnerà il Premio alla migliore traduzione straniera di un’opera letteraria romena nell’ambito della 10a edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi
Sarà assegnato quest’anno per la prima volta, nell’ambito della 10a edizione del Festival Internazionale di Letteratura e Traduzione di Iaşi ( il Premio alla migliore traduzione straniera di un’opera letteraria romena istituito dall’Istituto Culturale Romeno
CELĂLALT | L'ALTRO | THE OTHER ONE | Mostra del gruppo "Altul Nu e Negarea Mea"
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza, tra 20 settembre e 2 ottobre 2022, la mostra L'ALTRO del gruppo Altul Nu e Negarea Mea (Sever Petrovici-Popescu, Nora Stîngu, Ana Petrovici-Popescu, Nada Stîngu). Inaugurazione: 20 settembre
Storie di viaggi da Venezia e non solo - Evento dedicato alla giornata delle lingue europee
Storie di viaggi da Venezia e non soloMercoledi 28 settembre 2022, ore 17. 00Micromega Arte e CulturaInterveranno:Barbara Marengo, giornalista, autrice del libro Levante i GIù di Lì. Storie vecchie e nuove di una viaggiatriceMaurizio Crema, giornalista preso Il Gazzettino,
Concurs național pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 18-a ediție a Expoziției Internaționale de Arhitectură - la Biennale di Venezia
Ministerul Culturii, Ministerul Afacerilor Externe, Institutul Cultural Român şi Uniunea Arhitecţilor din România organizează concursul pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 18-a ediție a Expoziției Internaționale de Arhitectură -
Armonie d'autunno | Concerto anniversario
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con l'associazione culturale «Armonia», domenica 25 settembrie 2022, ore 15:00, presso la Sala Grande «Ai Bersaglieri», Spinea, il concerto Armonie d'autunno, diretto da Petru