Eventi scientifici ed accademici

24 Feb 2021 - 24 Jan 2021

La Giornata dell’Unità dei Principati Romeni

La Giornata dell’Unità dei Principati Romeni L’Italia e l’unificazione dei Principati Romeni Nel primo semestre del 2021, l’Accademia di Romania in Roma presenta al pubblico italiano una serie di materiali documentari realizzati da specialisti del

10 Dec 2020 - 11 Dec 2020

Convegno Internazionale: La Romanità orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XX

La Romanità orientale e l’Italia dall’antichità fino al secolo XXConferenza Internazionale10 - 11 dicembre 2020 Il 10 e 11 dicembre 2020, l’Accademia di Romania in Roma in collaborazione con la Facoltà di Storia dell'Università “Alexandru Ioan Cuza”

5 Feb 2020 - 5 Feb 2020

Matei Visniec in dialogo con il pubblico e i creatori italiani

Matei Vișniec in dialogo con il pubblico e i creatori italianiAll'Accademia di Romania a RomaPiazza José de San Martin 1, RomaMercoledì, 26 febbraio 2020, ore 18,30Il 26 febbraio alle ore 18,30, l'Accademia di Romania in Roma organizza l'incontro tra il

30 Oct 2019 - 31 Oct 2019

The Art of Power - The Power of Art

The Art Of Power - The Power Of ArtArtists, Propaganda And PoliticsFrom Late Antiquity To The Contemporary AgeInternational ConferencePerugia, October 30-31, 2019Sala DESSAU - RETTORATO - PERUGIAIl 30 e 31 ottobre 2019, l'Istituto Culturale Romeno attraverso l'Accademia

24 Oct 2019 - 25 Oct 2019

Convegno Internazionale: Roma dopo Roma

Roma dopo RomaConvegno internazionale24-25 octombrie 201924 ottobre - Accademia di Romania in Roma,25 ottobre- Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Stranierevia del Valco di San Paolo, 19,Università Roma TreNel periodo 24-25 ottobre 2019, Centrul de Excelență

3 Oct 2019 - 4 Oct 2019

Convegno Internazionale di Studi: Il Sud-est europeo e le Grandi Potenze

IL SUD-EST EUROPEOE LE GRANDI POTENZE 3 ottobre, 2019Dipartimento di Scienze Politiche, Universita Roma TreVia G. Chiabrera, 199, Sala del Consiglio, VI piano 4 octombrie, 2019Accademia di Romania in Roma Nel periodo 3-4 ottobre, 2019,  l'Accademia di

17 Jun 2019 - 18 Jun 2019

Romanità orientale e Italia dall'antichità fino al XX secolo | Conferenza internazionale

Romanità orientale e Italia dall'antichità fino al XX secoloConferenza internazionale La romanità orientale si è formata dalla fine della Repubblica Romana all’inizio del Principato, quando i contatti già esistenti tra gli abitanti della penisola italica

18 May 2019 - 18 May 2019

Conferenza: L'eterna bellezza dell'Athos

XVIII° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA CULTURA E SPIRITUALITA’ DELLA SANTA MONTAGNA SABATO 18 MAGGIO 2019, ORE 9,00 Accademia di Romania in Roma (Piazza José de San Martin, 1) “L’ETERNA BELLEZZA DELL’ATHOS”è il tema prescelto per il XVIII° Convegno Internazionale

8 Mar 2019 - 8 Mar 2019

In memoriam prof. Marian Papahagi

In memoriam prof. Marian PapahagiA 20 anni dalla rifondazione della Scuola Romena di Roma8 marzo 2019, ore 17Sala Conferenze, Accademia di Romania in Roma A venti anni dalla scomparsa del professor Marian Papahagi, l’Accademia di Romania in Romadesidera ricordare la

10 Jan 2019 - 10 Jan 2019

Le parole dell’esilio

Le parole dell’esilio Incontro conMaria Grazia Ciani,Victor Ieronim Stoichiță e Andrea Cortellessa Giovedì, 10 gennaio 2019, ore 18:00, parte della serie di eventi che accompagnano la mostra-evento Ovidio. Amori, miti e altre storie del Museo Scuderie del Quirinale,

11 Dec 2018 - 11 Dec 2018

Presentazione del Volume di Atti del Convegno Romeno-Balcanica

Presentazione del Volume di Atti del Convegno Romeno-Balcanica, Incontri di Lingue, Culture, Tradizioni nello Spazio Balcanico e Carpato-Danubiano L’11 dicembre 2018, l’Accademia di Romania a Roma, in collaborazione con l’Istituto Toniolo di Studi Superiori e Università

26 Oct 2018 - 27 Oct 2018

Colloquio italo–romeno: Romania e Italia. La cultura della memoria condivisa degli ultimi 100 anni. Memoria e identità nel dialogo romeno–italiano: spazi simbolici, aspetti giuridici, storici e filosofici

Colloquio italo-romenoRomania e Italia. La cultura della moemoria condivisa degli ultimi 100 aniiMemoria e identità el dialogo romeno-ialiano: spazi simboloc, aspetii giuridici e filosoficiFondazione Ugo Spirito e Renzo do Felce 2018Il Centro Studi Internazionali e Diritti