“Lo stato di grazia” mostra di Florian Heredea all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Venerdì, 19 marzo 2016, dalle ore 18. 30, presso la Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà l'inaugurazione della mostra Lo stato di grazia dell'artista romeno Florian Heredea, curata dal Prof. Aurel Chiriac,
La pianista romena Dana Ciocârlie in concerto presso il Palazzetto Bru–Zane di Venezia
Martedì, 8 marzo 2016, dalle ore 20:00, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, presso il Palazzetto Bru-Zane di Venezia avrà luogo un concerto dedicato alla composittrice Marie JAËLL (1846-1925) in occasione del 170° anniversario dalla nascita. Il
Carmen Sylva – Elisabetta di Romania. Racconti e poesie di una Regina
Pochi giorni prima della Festa Internazionale della donna, il 4 marzo, alle ore 17. 30, l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umansitica di Venezia, in collaborazione con il Centro di Ricerca Carmen Sylva dell'Archivio Principesco di Wied vi invita a Museo
Ana Blandiana al Festival Internazionale di Letteratura a Venezia Incroci di civiltà
Il 2 aprile 2016, alle ore 14. 00, nell'ambito del Festival Incroci di civiltà ( Ana Blandiana parlerà della sua poesia in un dialogo-intervista al quale parteciperanno Dan Octavian Cepraga e Mauro Barindi. L'evento si terrà all'Auditorium Santa Margherita
AFERIM! PRESENTATO ALLE GIORNATE DEL CINEMA EUROPEO CONTEMPORANEO DI MILANO
Dopo il successo della Mostra del nuovo cinema europeo organizzata dal Cluster EUNIC Roma, il Cluster EUNIC Milan lancia la prima edizione delle Giornate del cinema europeo contemporaneo, che si svolgerà a Milano, nella sala cinema dell'Institut français. Una
Presentazione del volume «Dall’Impero asburgico alla Grande Romania» di Stefano Santoro all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Venerdì, 26 febbraio 2016, ore 17. 30, nella sala „Marian Papahagi dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, sarà presentato il volume «Dall'Impero asburgico alla Grande Romania» di Stefano Santoro, pubblicato da Franco Angeli editore
Il poeta romeno Mircea Dinescu al Festival “BOOKCITY Milano” 2015
, un festival letterario giovane, che si è guadagnato un notevole successo di stampa, pubblico e critico. Poiché si svolge a Milano, la città che ospita alcune delle più importanti case editrici italiane, il festival mira a promuovere su larga scala uno dei simboli locali
MOSTRA ETNOGRAFICA ROMENA “FEMMINILITÀ e DECORAZIONE” DALLE COLLEZIONI DEL MUSEO NAZIONALE DEL VILLAGGIO DIMITRIE GUSTI AL CARNEVALE DI VENEZIA 2016
Sabato, 30 gennaio 2016, ore 16:00, presso la Galleria Telecom Future Centre di Venezia (Campo San Salvador 4826), l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Museo Nazionale del Villaggio Dimitrie Gusti di Bucarest e il patrocinio di VELA Spa,
Omaggio Constantin Brâncuşi
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia organizza il 19 febbraio dalle ore 17. 30, in occasione al anniversario dei 140 anni dalla nascita del grande scultore romeno Constantin Brâncuşi, una serie di eventi: la proiezione del film documentario
MOSTRA D’ARTE DECORATIVA ROMENA “MITOLOGIE TESSILI” DI ANA PONTA AL CARNEVALE DI VENEZIA 2016
Sabato, 23 gennaio 2016, ore 18:00, presso la Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2215), l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia e creart - Centro di Creazione, Arte e Tradizioni di
La Romania al 7.Carnevale Internazionale dei Ragazzi — Dai tempi della mia infanzia —
L'Istituto Romeno di Cultura e di Ricerca Umanistica di Venezia, in collaborazione con il Teatro Gong di Sibiu (Romania), su invito degli organizzatori della Biennale di Venezia, parteciperà alla VII° edizione del Carnevale Internazionale dei Ragazzi che si terrà
REZULTATELE CONCURSULUI NAŢIONAL PENTRU SELECTAREA PROIECTULUI CARE VA REPREZENTA ROMÂNIA LA CEA DE-A 15-A EDIŢIE A EXPOZIŢIEI INTERNAŢIONALE DE ARHITECTURĂ - LA BIENNALE DI VENEZIA
REZULTATELE CONCURSULUI NAŢIONAL PENTRU SELECTAREA PROIECTULUI CARE VA REPREZENTA ROMÂNIA LA CEA DE-A 15-A EDIŢIE A EXPOZIŢIEI INTERNAŢIONALE DE ARHITECTURĂ - LA BIENNALE DI VENEZIAÎn perioada 22-24 ianuarie 2016, la Universitatea Naţională de Arhitectură „Ion