


























































Il 12 e il 13 Aprile 2018 all’Istituto Storico Austriaco (Viale Bruno Buozzi, 111-113) e all’Accademia di Romania (P.zza José de San Martin, 1) si terrà il convegno internazionale (De)scrivere Roma nell'Ottocento: alla ricerca del museo delle radici culturali europee. Grazie alla collaborazione internazionale fra Universität Innsbruck, Istituto Storico Austriaco a Roma, Institutul Cultural Român attraverso l'Accademia di Romania in Roma, specialisti in letteratura comparata, storici e filologi provenienti da Austria, Francia, Germania, Italia e Romania si incontreranno per discutere in che modo si costruisce il mito di Roma nell’Ottocento, in particolare mediante la rappresentazione delle opere d’arte e dei monumenti in testi letterari e saggistici, da parte di autori italiani e di altri paesi. Tale percorso inizia con il Grand Tour e si conclude a fine Ottocento con la messa in discussione del mito stesso. L’analisi di questo fenomeno letterario potrà aggiungere un tassello alla riflessione sul ruolo del mito di Roma nella genesi di un’identità culturale europea.
Partecipanti: Francis Claudon (Université Paris-Est/Universität Vienna),
Laura Fournier-Finocchiaro (Université Paris 8), Letizia Norci Cagiano
(Università Roma Tre), Silvia Tatti (La Sapienza Università di Roma), Nicola
Longo (Università di Roma Torvergata), Angelo Pagliardini (Universität
Innsbruck), Liviu Papadima (Università di Bucarest), Alessandro Boccolini
(Università della Tuscia), Sandra Vlasta (Johannes Gutenberg-Universität
Mainz), Philippe Goudey
(Université de Lyon 2), Chiara Licameli
(“La Sapienza” Università di Roma), Stefano Pifferi (Università della
Tuscia), Cristina Sărăcuț (University of Cluj/ University of Tampere), Barbara
Tasser (Universität Innsbruck), Chiara Tavella (Università di Torino),
Alexandra Vrânceanu (Università di Bucarest – Accademia di Romania in Roma).
Coordinatori del progetto: Alexandra Vranceanu (Università di Bucarest e Accademia di Romania in Roma) e Angelo Pagliardini (Universität Innsbruck)
Organizzatori: Universität Innsbruck, Istituto Storico Austriaco a Roma, Institutul Cultural Române Accademia di Romania in Roma
Comitato scientifico: Francis Claudon (Université Paris Est Créteil); Silvia Tatti ((“La Sapienza” Università di Roma); Alexandra Vranceanu (Università di Bucarest – Accademia di Romania in Roma); Angelo Pagliardini (Universität Innsbruck)
Ingresso libero
ISTITUTO STORICO AUSTRIACO A ROMA
Viale Bruno Buozzi 111-113, I-00197 Roma
Tel.: +39 06 3608261; FAX: +39 06 3224296,posta elettronica:info@oehirom.it
ACCADEMIA DI ROMANIA IN ROMA
Piazza José de San Martin, 1 (Valle Giulia) - 00197 Roma
Tel. +39.06.3201594;E-mail:accadromania@accadromania.it; alexandra.vranceanu@g.unibuc.ro