"Aqua di giorno/Aqua di notte", mostra di pittura di Claudia Mandi presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Lunedì, 19 dicembre 2016, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, dalle ore 18. 00, avrà luogo l'inaugurazione della mostra Acqua di giorno/ Acqua di notte di Claudia Mandi, progetto che conclude la stagione espositiva
Giornata della Cultura Romena. Ary Murnu. Mostra di grafica: Ion Creangă e i suoi personaggi a Venezia. 14-29 gennaio 2017
Il 14 gennaio, alle ore 17. 30 l'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, il Museo Nazionale della Letteratura Romena di Iaşi (www. muzeulliteraturiiiasi) e l'Associazione Patrimoniu pentru comunitate di Iaşi invitano, in occasione della Giornata
La mostra «Abele» di George Mircea Nuova Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Giovedì, 1 dicembre 2016, dalle ore 18. 00, presso la Nuova Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2215, 30121 Venezia), avrà luogo, in occasione della Festa Nazionale della Romania, l'inaugurazione della mostra
Lansarea Concursului naţional pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 57-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Artă - la Biennale di Venezia
Ministerul Culturii, Ministerul Afacerilor Externe şi Institutul Cultural Român organizează concursul pentru selectarea proiectului care va reprezenta România la cea de-a 57-a ediţie a Expoziţiei Internaţionale de Artă - la Biennale di Venezia. În anul 2017,
La mostra «Uprooted/Sradicato» di Aurel Vlad e Cătălin Bădărău Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Giovedì, 10 novembre 2016, dalle ore 18. 00, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia (Cannaregio 2212 - 30121 Venezia), avrà luogo l'inaugurazione della mostra di arte contemporanea degli artisti Aurel Vlad
Padiglione della Romania alla 15. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia SELFIE AUTOMATON
Il Padiglione Romania presenta alla 15. Mostra Interna- zionale di Architettura - La Biennale di Venezia la mostra Selfie Automaton, autori: Tiberiu Bucșa, Gál Orsolya, Stathis Markopoulos, Adrian Aramă, Oana Matei, Andrei Durloi. La mostra consiste in 7 automi meccanici,
Mostra di fumetto e graphic novel "Disegnare la nuova Europa"
A cura di EUNIC Milan - Centro Ceco, Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, Consolato Generale di Polonia a Milano, Goethe-Institut Mailand, Instituto Cervantes Milan, Ambasciata della Regione Vallone del Belgio - Milano, Società Dante Alighieri,
Mostra foto–documentaria «PIETRO ADOTTI, COSTRUTTORE FRIULANO E LA MODERNIZZAZIONE DELLE CITTÀ DI CALAFAT E CRAIOVA ALL’INIZIO DEL NOVECENTO»
Lunedì 10 ottobre 2016, alle ore 18,00, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sita in Cannaregio 2211, 30121 Venezia (VE), l'Istituto che svolge la propria attività nella celebre città d'arte italiana
“Simmetria di un’apparenza” di Maria Grazia Galatà e “Trasmigrazioni emotive” di Camelia Mirescu, doppia mostra fotografia all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Mercoledì, 14 settembre 2016, alle ore 18,30, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia avrà luogo l'inaugurazione della doppia mostra fotografica Simmetria di un'apparenza di Maria Grazia Galatà, a cura
La mostra “Visioni tettoniche” nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
Venerdì, 26 agosto 2016, dalle ore 18. 30, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia si terrà la vernice della mostra di pittura „Visioni tettoniche di Vasile Sarcă. La mostra personale del pittore Vasile Sarcă
La mostra “L’eroe delle memorie” di Elena Cristina Boţan−Potop nella Piccola Galleria dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia
L'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia ha il piacere di invitarVi martedì, 2 agosto 2016, dalle ore 18. 30, alla vernice della mostra di pittura intitolata L'eroe delle memorie di Elena Cristina Boţan−Potop, evento che si terrà nella
«ASPETTI DI STORIA DELLA TECNICA DELLE COSTRUZIONI IN ROMANIA: IL METODO DELL’ING. EUGENIU IORDĂCHESCU DI TRASLAZIONE DEGLI EDIFICI STORICO–ARCHITETTONICI DI VALORE IDENTITARIO, STORICO, CULTURALE E AMBIENTALE»
Lunedì, 4 luglio 2016, alle ore 18,30, presso la Piccola Galleria dell'Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, l'istituto che svolge la propria attività nella celebre città d'arte italiana, in collaborazione con il Museo di Brăila